HomeNazionaliArgentina-Belgio 1-0, le pagelle: tanta confusione nei Diavoli Rossi; bene l'Albiceleste

Argentina-Belgio 1-0, le pagelle: tanta confusione nei Diavoli Rossi; bene l’Albiceleste

Published on

ARGENTINA

 Romero – Attento ma anche poco impegnato, santifica Garay e Demichelis per ogni intervento. 6

Zabaleta – Con Perez forma un duo perfetto, entrambi si muovono sincronizzati avanti ed indietro, impostazioni, sovrapposizioni. Libidine calcistica. 7

Demichelis – Sembra che il tempo non sia mai passato per lui, dal Bayern al City solo grandi prestazioni per il centrale argentino che dopo qualche acciacco sta finalmente ritrovando una condizione smagliante. Rigenerato: 7

Garay – Marcare Origi? Ma che è? Uno scherzo? Fa tag team con Mascherano quando si tratta di contrastare l’avanzata dei trequartisti in divisa rossa. Sergente di ferro: 7

Basanta – Presente molto più in fase di non possesso, Lavezzi sopperisce a questo e fanno buona guardia alla fascia.6

Mascherano – Giocare con lui vuol dire scendere almeno in 12 in campo. Tattico, geometra, incontrista, difensore centrale. Coltellino svizzero: 7.5

Biglia – Non sembra giocare nella Lazio, tanta esperienza e fatica tra le linee, buona prestazione. 6

Di Maria – Per quel che gioca ha dato l’idea di poter rintontire i difensori Belgi in gran modo, speriamo che i suoi problemi fisici non gli impediscano di giocare la semifinale (S.V.)

Perez – Sostituisce Di Maria in maniera egregia. Forma con Zabaleta l’asse principale di tutte le azioni importanti della sua nazionale. 7.5

Lavezzi – Sacrificio ed impostazione per il giocatore del PSG. 6.5

Higuain – Trova un gol di rapina e tiene alta la squadra, sorregge da solo perfettamente il peso dell’attacco. Ottimi spunti. Deve migliorare però la precisione nelle occasioni più veloci. 7

Messi – Si vede a tratti ma quando tocca la palla conquista sempre metri e punizioni. Courtois gli nega la gioia del gol. 6.5

Palacio – Fa esattamente le stesse cose di Higuain. E le fa bene. Tiene la squadra alta e fa salire gli esterni nei contropiedi. 6

Gago – Non ha avuto il tempo di mostrarci la sua proverbiale “abilità geometrica” ma va bene così. (S.V.)

 

BELGIO

Courtois – Salva più volte la disfatta, pure su Messi. 6.5

Kompany – Il difensore del City fa il triplo turno, terzino quando non rientrano e gioca anche per Van Buyten sulle palle più veloci anticipando molto spesso i portatori di palla sulla trequarti. 6.5

Van Buyten – Male come difensore, malissimo come attaccante. 5

Alderweireld e Vertonghen – Fanno bene la fase offensiva e si riescono ad incuneare nel mezzo di maglie bianco-celesti, ma in fase di non possesso soffrono ogni singola azione. 5.5

Fellaini – Magari il suo destino non è fare il mediano, disoccupato su quel ruolo si rifugia in attacco sperando di dare un senso alla serata. 5.5

Witsel – Come regista deve prendere ancora molte ripetizioni. Tra le linee non riesce ad incidere. 5.5

De Bruyne – Senza ruolo, senza identità, molta corsa, pochissima sostanza. Indisciplinato: 5

Mirallas ed Hazard – Pensare che giocatori con queste spessore tecnico non sono riusciti a ritagliarsi uno spazio in questa partita, non fa altro che alimentare i complimenti per la tenuta tattica della squadra di Sabella. Cotti e mangiati: 5

Origi – Cosa poteva fare il giovanissimo giocatore del LIlle difronte i più esperti e mastodontici difensori sudamericani? (S.V. per rispetto)

Lukaku – Che la velocità non sia il suo forte lo sapevamo, riesce a farsi anticipare da Demichelis. Ho detto tutto. 5

Chadli e Mertens – Nel disordine tattico in cui era riversata la loro squadra hanno fatto anche più del dovuto, una sufficienza merita anche solo per avere fatto qualche passaggio a verso. 6

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...