HomeNazionaliFrancia-Germania 0-1: Hummels e Neuer portano i tedeschi in semifinale

Francia-Germania 0-1: Hummels e Neuer portano i tedeschi in semifinale

Published on

E’ la Germania la prima semifinalista del Mondiale. I tedeschi si sono imposti sulla Francia per 1-0, grazie ad una rete di Hummels, giunta poco prima del quarto d’ora del primo tempo. Come le altre sfide ad eliminazione diretta finora disputate, anche questa è stata equlibratissima e si è decisa solamente su un episodio. L’undici di Loew aspetta, ora, la vincente del quarto tra Brasile e Colombia.

Le indiscrezioni della vigilia (Lahm terzino destro e Griezmman titolare) erano confermate e le due squadre si schieravano come previsto. L’avvio era di marca tedesca ma le primissime occasioni erano francesi, con il risultato che comunque non si sbloccava dallo 0-0. A rompere l’equilibrio era la Germania al 13′ su calcio piazzato: Kroos metteva in mezza dalla trequarti e Varane si perdeva Hummels che girava di testa alle spalle di Lloris. Non era l’inizio sperato da Deschamps che, nei primissimi minuti, sembrava aver impostato una partita di rimessa ed ora doveva riveder i suoi piani. Il goal frastornava i Bleus che impiegavano tempo per rientrare in gara, ma la squadra di Loew non sapeva approfittarne e sotto porta non si registravano altre particolari emozioni fino alla mezz’ora. A risvegliare il pubblico, al 34′, era la Francia con Valbuena che costringeva Neuer ad un super intervento e Benzema, all’interno dell’area piccola, vedeva alzarsi in angolo da un difensore la ribattuta vincente. Nel finale di tempo, ancora i francesi alla ricerca del pareggio, tuttavia i tedeschi sapevano resistere e raggiungevano gli spogliatoi con un goal di vantaggio.

La ripresa partiva con la Francia nuovamente in avanti. I Bleus erano molto offensivi sulle fasce, ma proprio nel momento in cui la Germania sembrava alle corde, la Francia calava il ritmo ed iniziava a peccare di precisione. I tedeschi riemergevano e si rendevano pericolosi in un paio di occasioni con Muller. Con l’avvicinarsi del triplice fischio finale, le squadre si allungavano e fioccavano le azioni offensive, da una parte e dall’altra. Matudi impegnava Neuer, quindi sul fronte opposto Muller e Schurrle sprecavano la palla del ko. Al 90′ l’arbitro concedeva 4 minuti di recupero, tuttavia se ne giocavano, forse, la metà. Sull’ultima palla dell’incontro, Neuer era superlativo su Benzema e portava la Germania in semifinale. Francia fuori a testa alta e con buone basi per l’Europeo 2016 che si svolgerà proprio nell’Esagono.

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...