HomeNazionaliFrancia-Nigeria 2-0, le pagelle: Pogba sugli scudi, Giroud un fantasma

Francia-Nigeria 2-0, le pagelle: Pogba sugli scudi, Giroud un fantasma

Published on

FRANCIA

LLORIS – Prestazione senza sbavature. Compie due ottimi interventi e guida con sicurezza la propria difesa. Guardiano. VOTO: 6,5

DEBUCHY – Spina nel fianco della difesa nigeriana, si intende a meraviglia con Valbuena sulla catena destra della nazionale transalpina. Qualche lieve sbavatura in fase difensiva, ma il suo match è assolutamente positivo. Instancabile. VOTO: 7

VARANE – Soffre il dinamismo delle punte nigeriane, particolarmente in palla soprattutto nella prima parte della ripresa. Al tirar delle somme, però, se la cava sempre in qualche modo. VOTO: 6

KOSCIELNY – Gioca d’impeto, commettendo pochissimi errori. Bene, quando serve, anche ad iniziare l’azione da dietro o ad effettuare il lancio lungo per le tre punte. Autorevole. VOTO: 6,5

EVRA – Ambrose è un osso duro, che lo mette spesso in difficoltà quando scende sulla destra. Benzema, però, lo aiuto poco. Sofferente. VOTO: 5,5

POGBA – Quantità e qualità. Prende in mano la Francia, sorreggendola nella prima parte del secondo tempo, quando i Blues sembrano letteralmente imbambolati. Sfiora un gran gol e poi, grazie alla complicità di Enyeama, mette a segno la rete che, di fatto, porta i transalpini fra le prime otto del Mondiale. Hombre del partido. VOTO: 7,5

CABAYE – La Francia, spesso, ricorre al lancio lungo. Il centrocampista del Psg, però, non si scompone e quando viene chiamato in causa mette al servizio della squadra la propria intelligenza tattica. Nel finale, poco prima della rete di Pogba, coglie una clamorosa traversa. Personalità. VOTO: 6,5

MATUIDI – Dovrebbe essere espulso dopo un quarto d’ora della ripresa, a causa di un’entrata assassina ai danni di Onazi. Impegno e quantità, macchiate dall’entrata killer. Macellaio. VOTO: 5

VALBUENA – Il migliore del tridente offensivo: imprevidibilità, qualità e sostanza al servizio della squadra. Ottima anche l’intesa con Debuchy. Folletto magico. VOTO: 7   SUBENTRATO —> SISSOKO – Entra al novantaquattresimo. S.V.

GIROUD – Tocca pochissimi palloni e non è mai pericoloso. Quando esce dal rettangolo verde, la squadra inizia a carburare. Ghost. VOTO: 4    SUBENTRATO —-> GRIEZMANN – Entra, cambia il volto del match e provoca il gol del definitivo 2-0. Impattante. VOTO: 7

BENZEMA – Esce Giroud, entra Benzema. Il calciatore del Real, complice lo spostamento al centro dell’attacco francese, inizia a “giocare” non appena esce la punta dei Gunners e sfiora anche il goal. Morto e poi risorto. VOTO: 6

 

NIGERIA 

ENYEAMA – Citando il famoso Bruno: “Tutto molto bello”. Poi, il patatrac: smanaccia malamente un calcio d’angolo dalla sinistra e fornisce un involontario assist per Pogba in occasione del goal che, a dieci dal termine, sblocca il match. Bello, ma addormentato nel momento meno opportuno. VOTO: 5,5

AMBROSE – Spinge con costanza sulla destra, mettendo in difficoltà il navigato Evra. Stantuffo. VOTO: 6,5

YOBO – Guida con sicurezza e disinvoltura la retroguardia nigeriana per settantacinque minuti. Poi, nel finale, crolla sotto la pressione francese e si rende protagonista dello sfortunato autogol del 2-0. VOTO: 5,5

OMERUO – Poco più che ventenne, disputa un match da veterano. Sbaglia poco ed è il migliore, con Ambrose, del pacchetto arretrato africano. Un giovane “vecchio”. VOTO: 6,5

OSHANIWA – Generoso, si fa notare per qualche buona sgroppata offensiva. Dietro, però, l’accoppiata Debuchy-Valbuena lo manda in tilt. In confusione. VOTO: 5,5

ONAZI – Esce e la Nigeria, poco alla volta, si spegne. Grintoso, attento, indomabile, sbaglia poco o nulla prima di dover abbandonare il terreno di gioco a causa dell’entrataccia di Matuidi. Cuore impavido. VOTO: 6,5    SUBENTRATO —-> GABRIEL – Onazi è una tigre, lui un gattino impaurito. Mezz’ora anonima. VOTO: 5

MIKEL – Gioca una discreta partita, prima di farsi travolgere dall’armata francese nel quarto d’ora finale. La sua prova, però, resta ampiamente sufficiente. VOTO: 6,5

ODEMWINGIE – Moto perpetuo dell’attacco nigeriano, mette sovente in difficoltà la retroguardia francese. Immarcabile. VOTO: 6,5

MOSES – Il peggiore, per distacco, dell’attacco nigeriano, si fa notare maggiormente per un salvataggio sulla linea di porta difesa da Enyeama. Abulico. VOTO: 5   SUBENTRATO —> NWOFOR – Entra all’ottantanovesimo S.V.

MUSA – Si scambia sovente la posizione con Emenike, cercando spesso la porta di Lloris. Ci mette impegno e grinta, ma talvolta difetta in precisione. Si guadagna la pagnotta. VOTO: 6

EMENIKE – Gioca una discreta partita, mettendo spesso in difficoltà la retroguardia avversaria. Vivacissimo. VOTO: 6,5

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...