HomeRubricheTra le Linee: l'Algeria vola agli ottavi e svela i limiti di...

Tra le Linee: l’Algeria vola agli ottavi e svela i limiti di Capello

Published on

L’ultimo turno della fase a gironi mette di fronte la Russia di Capello all’Algeria di Halilhodžić per un’altra partita da dentro o fuori, agli algerini basta il pareggio per arrivare agli ottavi di finale, hanno dato buone impressioni nelle prime due uscite, perdendo di misura col Belgio e strapazzando la Corea del Sud mentre la squadra di Capello è apparsa sottotono ed è chiamata a una prestazione migliore. Russia con Kerzhakov in campo dall’inizio per il solito 4-2-3-1 che in realtà spesso e volentieri si trasforma in 4-4-2 con Kokorin a capitalizzare i movimenti del centravanti. Algeria sempre abbottonata con il solo Slimani di punta con Feghouli e Djabou larghi sulle fasce ad appoggiare la fase offensiva.

Dopo 5 minuti Russia in vantaggio con un bellissimo gol di Kokorin che sfrutta al meglio un cross tagliato di Kombarov; la squadra di Capello inizia a controllare la partita con ordine e il suo gioco gira in maniera più fluida con Glushakov a dare ordine e Fayzulin a tutto campo, l’unico problema che resta è la scarsa vena degli uomini sulle corsie che difficilmente saltano l’uomo e mancano di precisione nei cross, per cui si cerca spesso la via centrale finendo nell’imbuto della difesa avversaria. Algeria che risponde in modo discontinuo ma sempre crescente e si rende pericolosa soprattutto nel gioco aereo su palla da fermo; a differenza della Russia, gli algerini trovano sulle corsie il loro punto di forza, soprattuto sulla sinistra con Mesbah sempre propositivo e gli esterni offensivi che mettono in apprensione gli avversari.

Copione che si ripete anche nella ripresa, con la Russia che sfiora subito il gol e Algeria che piano piano si riassesta in campo e attacca sempre allargando il gioco, fino a che una punizione non viene trasformata in gol da Slimani e da Akinfeev che fa il secondo errore grave in tre partite. Russi che si riassestano ma che non trovano sbocchi interessanti, i cambi non spostano di una virgola l’equilibrio e l’Algeria non si scompone; tiene il campo con ordine comandata da Halliche e sospinta da grande corsa, grande lucidità e da quella cosa in più che solo il gusto della prima volta ti può dare.

Capello sbotta contro l’arbitro a fine gara e sembra tanto un pretesto, la verità è che il tecnico di Pieris esce ridimensionato dal suo secondo mondiale gestito male e soprattutto dal passo indietro mostrato dalla squadra, che pure non aveva superato il girone agli Europei ma che aveva giocato un calcio decisamente migliore. Si è vista pochissima qualità e le novità imposte dal ct non hanno portato frutti. Forse Don Fabio è più adatto alla gestione di un club che a un lavoro di questo tipo…

Algeria che si gode il meritato passaggio del turno, il primo della sua storia che corona un percorso di maturazione della squadra negli ultimi anni e che ha stupito un po’ tutti per disciplina tattica, tecnica e testa. Halilhodžić ha fatto un lavoro eccezionale, Capello evidentemente no.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Comparare le quote del calcio estero con Comparabet

Il mondo delle scommesse online sta facendo registrare dei numeri sempre più importanti, in...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (Parte 2)

QATAR: IL BRANDING DI UNA NAZIONE ATTRAVERSO IL CALCIO (PARTE 1) IL PROGETTO ASPIRE Dalla pallamano...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (parte 1)

Mondiali U20 nel 1981 in Australia, la Germania viene incoronata campione dopo aver battuto...