HomeNazionaliCamerun-Croazia 0-4: Mandžukić e soci fanno poker, i Leoni miagolano

Camerun-Croazia 0-4: Mandžukić e soci fanno poker, i Leoni miagolano

Published on

Il pareggio tra Brasile e Messico ingolosisce, Camerun-Croazia diventa sfida cruciale per il passaggio del turno. Entrambe sono costrette a vincere ma diametralmente opposte sono le notizie che arrivano dalle infermerie. La Croazia ritrova Mandžukić, la cui assenza contro il Brasile è pesata molto, i Leoni indomabili si ritrovano invece orfani della propria punta di diamante, Samuel Eto’o. L’ex interista parte dalla panchina per un problema al ginocchio. Nasce sotto una cattiva stella la gara per i camerunensi.

Gli africani provano a metterla sul ritmo, facendo valere il fattore fisico, piedi e testa però sono quello che sono e alla prima sbavatura la Croazia fa subito male. Perišić, autore di una prova di altissimo profilo, serve Olić sul secondo palo. Uno a zero. Facile facile. Itandje si destreggia in qualche modo sulla bomba di Sammir. Mentre la gara sembra giungere all’intervallo con il vantaggio croato di misura, Song si busca il rosso per un pugno a Mandžukić con palla lontana. Proença manda lo sventurato Alex (l’ariete?) a schiarirsi le idee sotto la doccia. Qualcosa resta del Camerun, ora disposto con un 4-4-1 figlio della necessità, Aboubakar è l’ultimo a mollare e ci prova un paio di volte.

Nel secondo tempo non c’è storia, all’indemoniato Perišić bastano tre minutini per trovare il raddoppio. Linea difensiva tagliata come un foglio di carta, palla ancora alle spalle di Itandje. E Mandžukić? Il bomber del Bayern Monaco sbaglia una palla golosa a tu per tu con il portiere ma al 61esimo la mira è quella giusta. Difesa camerunense che gioca alle belle statuine, imperdonabile far saltare uno come Mandžukić con questa tranquillità, il buon Mario ringrazia e devia in fondo al sacco il corne battuto da Pranjić. La gara è praticamente finita, si gioca solo perché lo impone il regolamento. Volker Finke, ct dei camerunensi, conta i minuti che lo separano dal sospirato triplice fischio.

Mario Mandžukić è come lo squalo, l’odore di sangue gli fa venire l’acquolina e a un quarto d’ora dalla fine è l’istinto di bomber che lo fa trovare al posto giusto. Kovačić fa quel che vuole sulla destra, palla per Eduardo che col mancino conclude a rete, Itandje – il cui stile è più curioso dell’eccentrica capigliatura – respinge malino e Mario è lì. Gol. E siamo a quattro. A Manaus è ormai passerella, Rakitić vorrebbe inviare una bella cartolina ai tifosi blaugrana ma si pappa un gol praticamente fatto. L’orgoglio africano è tutto nell’inzuccata di Webo, entrato al posto del volenteroso Aboubakar, la traversa gli nega la rete della bandiera.

Finisce quattro a zero all’Arena Amazônia, la Croazia si gioca ora il tutto per tutto contro il Messico a Recife, partita che si preannuncia interessante visto quanto mostrato dalle due nazionali. Riuscirà Ochoa a fermare Mandžukić e compagni? La qualificazione agli ottavi si giocherà tutta lì, il Camerun invece esce dalla competizione a capo chino, davvero poca cosa questa rappresentativa. I tempi dei Leoni Indomabili, mina vagante degli anni ’80 e ’90 sono lontani anni luce. Questa squadra è Eto’o, oggi non c’era l’ex interista e non c’è stata la squadra. Ultimo atto contro il Brasile. Forza, mancano solo novanta minuti e poi tutti a casa.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...