HomeNazionaliSpagna-Cile, le pagelle

Spagna-Cile, le pagelle

Published on

SPAGNA

Casillas – Indubbiamente il fattore psicologico, il nervosismo, ecc. hanno inciso sulla prestazione del portiere del Real. Meno colpevole che nella partita con l’Olanda: 5

Alba – Cerca di spingere sia in mezzo al campo che sulla fascia, ci prova personalmente, argina quanto possibile Sanchez diverse volte, ha fatto il suo dovere, quello che molti dei suoi compagni si sono dimenticati di fare: 6

Azpilicueta – Trascina la sua fascia ma una volta superata la metà campo, complice anche la mancanza di una cabina di regia unita, i suoi palloni si perdono, cerca quando può di contrastare la corsa degli esterni cileni ma spesso si ritrova 2 contro 1: 6

Martinez – Ad ogni contropiede ha la paura nel corpo, viene ubriacato di Dribbling dall’attacco avversario. Homer Simpson: 5

Sergio Ramos – Vorrebbe da solo tenere in piedi il comparto difensivo spagnolo, cerca di destreggiarsi tra il cerchio di centrocampo e la linea dei difensori. Ne vuole fare troppe, ma sicuramente la squadra non lo aiuta. : 5.5

Xabi Alonso – Difficile immaginare una partita peggiore, “Master of Passes” è solo un buffo epiteto del suo glorioso passato al Liverpool. Perso, stanco e spaesato. Robinson Crusoe: 3

Busquets – Chi l’ha Visto prossimamente farà uno speciale su di lui e la sua fase di contenimento. Non agiato da un modulo a lui alieno non riesce a fermare ne l’avanzata degli esterni cileni ne il trotterellare di Vidal. Si mangia un gol quasi fatto e sotto le sue gambe passano innumerevoli palloni. Ponte di Brooklyn: 4.5

Iniesta – Commette una marea di falli e sbaglia tutti i lanci lunghi, per “l’llusionista” è una pessima serata. Come per tutti i giocatori del Barca con questo modulo si trova in evidente difficoltà. Mago Forest: 5

Silva – Forse il migliore dei suoi, cerca di ribaltare la partita e di dribblare quanti più giocatori possibili salvo poi rendersi conto di essere solo. Lone Ranger: 6.5

Pedro – Servito da lanci lunghi impossibili e costretto più volte ad accentrarsi per ricevere la palla Pedrito non ha di certo brillato e perdendo più volte i contrasti con Jara ha fatto fare belle figura al cileno. Desaparecido : 5

Diego Costa – Reduce da un finale di stagione travagliato si è trovato dinanzi una squadra organizzata che ha avuto il merito di arginarlo, ma oltre i meriti avversarsi non è riuscito ad incidere nella partita: 4.5

Torres – Annegato nel mare di maglie bianche si fa valere fisicamente ma nulla può all’ordine tattico cileno: 5.5

Santi Cazorla – Entra ma oltre ad un tiro velonoso non riesce a combinare nulla, dare un voto è eccessivo. (S.V.)

Koke – Fa sicuramente meglio di Xabi Alonso, porta ordine nella mediana e riesce ad ingranare qualche passaggio filtrante: 6

CILE

Bravo – A parte i rinvii ha fatto tutto bene, uno degli eroi della serata: 7.5

Medel – Mastino in tutta la metà campo cilena, dispensa falli e passaggi come una Onlus, prova di quantità e robustezza. Pitbull: 6.5

Silva – Leggendo la formazione della spagna avrà detto sicuramente qualche preghiera, quest’ultime lo hanno aiutato moltissimo, dove non ci arrivava lui c’era qualcun altro o la Spagna sbagliava. Padre Maronno: 6.5

Jara – Il migliore dei suoi nella fase di non possesso, fa scemo Pedro e ogni qual volta arriva Iniesta ci mette il suo per far scomparire l’illusionista. Si sacrifica tantissimo per tutti. Sergente Brody: 7

Aranguiz – Gol ed assist, serata magica per il giocatore dell’Udinese che ora vorrà sicuramente indietro, ha trovato una prateria grazie al peggior Alonso ma ha dimostrato una corsa ed uno stato fisico da maratoneta. Iron Man: 7.5

Diaz – In mezzo al campo è un vero ossesso per chiunque, fa molto lavoro di copertura e quando può apre agli esterni: 6.5

Vidal – Falloso come non mai si prodiga tantissimo per la squadra offrendo un sacco di lavoro sporco, palloni, lavora da trequartista ma anche il mediano, l’esterno ed il difensore centrale quando serve, lavora nell’oscurità ma c’è sempre. Batman: 6.5

Mena – Domina in fase difensiva ed offensiva la sua corsia, quando può cerca pure l’appoggio per qualche incursione personale: 6.5

Isla – Irriconoscibile il giocatore Juventino che si, si prendete una marea di sportellate, ma riesce a fare il suo lavoro in modo diligente e dimostrando una buona condizione fisica. Due Facce: 6.5

Vargas – Il Napoli farebbe bene a cercare di valorizzare il ragazzo, non si può perderlo perché non riesce ad ambientarsi, nel primo tempo sembra avere i razzi sotto i piedi ma anche da fermo dimostra una raffinatezza nel tocco non indifferente. Oltre il gol buonissima prestazione. Uaione: 7

Sanchez – prendete più gomitate lui di Rey Mysterio contro Undertaker ma non lo ferma nessuno, galoppa come un dannato, domani la trequarti e per l’occasione si mette anche come ala. Grande prestazione, un pizzico di calma più in campo non guasterebbe: 6.5

Carmona – Sostituisce Vidal ma incide meno complice anche un atteggiamento più di chiuso della sua squadra: 6

Gutierrez – Grande prestazione del giovanissimo giocatore cileno che dimostra un’ottima abilità nel dribbling ed in mezzo al campo sa smistare ottimamente i palloni: 6.5

Valdivia – Entra nel finale ma giocando di rimessa tocca tanti palloni che si possono contare sulle punta delle dita (S.V.)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...