HomeNazionaliRoad to Brazil - Croazia-Australia 1-0: partita inutile, Pranjić KO

Road to Brazil – Croazia-Australia 1-0: partita inutile, Pranjić KO

Published on

ROAD TO BRAZIL – La Croazia batte di misura l’Australia ma non festeggia: Pranjić si è infortunato alla caviglia ed è in dubbio per il mondiale.

In una partita dalla dubbia utilità a poco più di cinque giorni dal debutto mondiale, Croazia e Australia danno vita a uno spettacolo a dir poco mediocre. Le indicazioni offerte ai due allenatori sono oggettivamente prossime allo zero. Alcuni calciatori in campo, infatti, hanno giocato palesemente con il freno a mano tirato per paura di infortuni che possano compromettere la loro partecipazione a Brasile 2014. Altri, soprattutto gli undici australiani – di cui 7 sono di origine croata –, hanno interpretato il match come fosse una partita vera. Da qui sono nate alcune discussioni, in particolare dopo l’entrata di Franjić che ha contribuito all’uscita per infortunio del quasi omonimo Pranjić. Come vedete, dal punto di vista calcistico c’è ben poco da raccontare se non che l’Australia ha provato a fare la partita ma l’unica occasione del primo tempo è capitata al croato-brasiliano Eduardo, il cui tiro è stato attento e reattivo Ryan nella respinta.

I cambi nella ripresa hanno ravvivato maggiormente l’incontro, Modrić e Kovačić si sono accesi e da una percussione del biondo madridista contrastata da un difensore Aussie è nato il gol croato. La palla è terminata casualmente tra i piedi di Jelavić che, in maniera un po’ goffa, realizza dopo aver colpito la traversa. L’Australia, che fin lì aveva espresso qualcosa in più degli avversari, non è riuscita più a rendersi pericolosa eccetto un calcio di punizione velenoso dalla distanza, un tiro-cross che ha trovato impreparato Pletikosa e che si è stampato sul palo.

Croazia e Australia sono legate da un forte legame di sangue: dopo la seconda guerra mondiale una nutrita comunità di croati si insediò nella terra dei canguri, ragion per cui molti australiani portano con sé cognomi slavi. Ecco, una rimpatriata tra “concittadini” è probabilmente il motivo di questa amichevole. La Croazia di certo scenderà in campo con tutt’altro piglio per affrontare il Brasie pentacampeão nell’esordio di San Paolo.

(foto tratta da sportske.jutarnji.hr)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...