HomeMondoPrimera División Argentina: Godoy Cruz fuori dal descenso, Gimnasia altro candidato al...

Primera División Argentina: Godoy Cruz fuori dal descenso, Gimnasia altro candidato al titolo

Published on

La quattordicesima giornata del torneo Final argentino chiude il sipario (all’appello manca solo Lanús-Tigre che verrà recuperata il 30 aprile poiché il Granate era impegnato in Libertadores).
Il Godoy Cruz di Almirón, a Córdoba contro il Belgrano, strappa un successo di importanza capitale che permette alla squadra di Mendoza di issarsi sopra la zona del descenso a discapito dell’All Boys che non va oltre il pari contro l’Arsenal. Vince in trasferta anche il Gimnasia LP che vola, sorprendentemente, a quota 24 punti, un punto in meno dei cugini dell’Estudiantes e del Colón.

All Boys-Arsenal 1-1 (83′ Di Plácido; 63′ Echeverría) [20.00 ora italiana]
Martín Palermo, prossimo DT dell’Arsenal, osserva dalla tribuna. Fito González, tecnico ad interim, guida dalla panchina. L’Arsenal, con in testa solo gli ottavi di Libertadores, ha l’obbligo e il dovere di onorare fino in fondo il campionato nazionale del quale occupa attualmente l’ultima posizione. Il gigante Echeverría, sugli sviluppi di un corner, porta in vantaggio los del Viaducto dopo un’ora di gioco in cui le due squadre hanno pensato solo a non prenderle. Il pibe Di Plácido, nel finale, evita la sconfitta con un gran destro dal limite. Il pareggio non è servito a nessuno: l’Albo, così, resta impelagato al terz’ultimo posto del promedio mentre l’Arsenal continua a recitare il ruolo di fanalino di coda.

Belgrano-Godoy Cruz 1-2 (30′ Velázquez; 9′ Castillón, 77′ Grimi) [22.10 ora italiana]
Bum-bum Tomba! Un gran diagonale di Facundo Castillón e una sublime punizione di Grimi suonano la carica e regalano un triunfazo al Godoy Cruz. La formazione mendocina espugna Córdoba con audacia e determinazione ed esce dalla zona retrocessione. I padroni di casa, che obiettivamente, non hanno nulla da chiedere al campionato (se non migliorare ancor di più il promedio per le stagioni a venire), giocano passivamente lasciando campo all’aggressività famelica degli uomini di Almirón. La garra tipica argentina surrogata da piedi buoni quali quelli di Castellani e dalla dinamicità esplosiva di frecce come Fernández e
Castillón hanno permesso al Tomba di disputare l’ennesima grande partita della stagione. Ora, il Godoy Cruz dipende solo da se stesso.

Racing Club-Gimnasia LP 0-1 (66′ Álvaro Fernández) [1.10 ora italiana]
Quarta vittoria consecutiva, miglior attacco con 20 reti, solida difesa con 15 gol al passivo, 24 punti a una sola lunghezza dalle capoliste Estudiantes e Colón. Questi sono i fantastici numeri che descrivono l’eccezionale semestre disputato, fin qui, dalla formazione allenata da Pedro Troglio. El gordo Mussis, nonostante la giovane età, è il condottiero di una banda che sta facendo letteralmente sognare la metà biancoblu di La Plata.
Il Racing, dal canto suo, prosegue la sua collezione di delusioni. Abulico e inconcludente, offre un’altra prestazione insufficiente, scatenando l’ira funesta dei tifosi. Questo doveva essere il semestre del riscatto ma, purtroppo, il Final 2014 si sta rivelando un altro flop.
Se La Plata ride – con Estudiantes e Gimnasia in vetta alla Primera -, Avellaneda – con Independiente in B e Racing in crisi perenne – piange.

(foto tratta da olé.com.ar)

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...