HomeLigaBarcellona, da Klopp a Simeone: i nomi per il dopo Martino

Barcellona, da Klopp a Simeone: i nomi per il dopo Martino

Published on

Momento storico per il Barcellona, dopo anni di trionfi un ciclo leggendario sembra giunto a conclusione. Fuori dalla Champions League per mano dell’Atletico Madrid e pure dal campionato arrivano pessime notizie. La sconfitta contro il Granada (clicca qui per la cronaca) ha alzato le fiamme sotto la panchina di Gerardo Martino. Caldo infernale per l’argentino, che avrebbe due anni di contratto ma sembra destinato ad andarsene al termine di questa stagione, la società non avrebbe problemi visto che c’è una clausola volta a risolvere il rapporto lavorativo sulla base di una somma negoziabile. Se ne può discutere insomma, il Tata non pare intenzionato a far ostruzionismo.

In queste ore i giornali spagnoli fanno il totoallenatore per la prosima stagione, due sarebbero le linee possibili. La prima, improntata sulla continuità porterebbe a Luis Enrique, bandiera blaugrana, già collaboratore di Guardiola e attuale tecnico del Celta Vigo, a Ernesto Valverde o a Villas-Boas, finito in Russia dopo il divorzio dal Tottenham. Per rilanciare il Barça però potrebbe servire una svolta radicale legata a un progetto tutto nuovo, ecco dunque farsi forte la candidatura di Jurgen Klopp. Il tedesco ha fatto meraviglie sulla panchina del Borussia Dortmund e, nonostante un evidente gap economico, è riuscito più volte a fronteggiare la corazzata Bayern Monaco. Al Camp Nou troverebbe una macchina societaria perfetta e tanti soldi per il mercato.

Oltre al mister del Bvb c’è un altro tecnico in lizza, si tratta dell’uomo del momento: Diego Simeone. Un grande motivatore, profilo ideale per prendere in mano uno spogliatoio insofferente. Il Cholo ora è impegnato da un finale di stagione entusiasmante con l’Atletico Madrid, il tedesco in questo momento pare in vantaggio anche perché considerato più “conciliante”. Elemento da non sottovalutare quando si parla di un gruppo nel quel figurano star del calibro di Messi o Iniesta. E’ comunque ancora presto per decidere, il presidente Josep Maria Bartomeu è già al lavoro e sa che la buona riuscita della sua gestione dipenderà in larga parte da questa scelta.

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...