HomeRubricheCalcio & finanzaQuanto costa il vincitore della Coppa del Mondo?

Quanto costa il vincitore della Coppa del Mondo?

Published on

Si dice che l’edizione della Coppa del Mondo organizzata dal Brasile sia caratterizzata da un budget colossale, soprattutto in termini di premi. L’ammontare, in euro, è di 425 milioni, da distribuire alle trentadue partecipanti e ai loro giocatori, che cercheranno di brillare per i propri colori. Rispetto alla precedente edizione sudafricana, ci sono 115 milioni in più.

Simone Vazzana, uno degli specialisti del settore “calcio” per livescore.it, invita ad analizzare questo enorme investimento per prendere la misura della sfida finanziaria che rappresenta la più prestigiosa delle competizioni calcistiche.

I premi globali: un aumento di oltre il 40%.

Naturalmente, tutti i partecipanti ricevono la stessa quantità iniziale prima delle gare, ossia un milione di euro per i costi di preparazione. Tuttavia, in seguito, l’importo ricevuto dalle nazionali dipende dai propri risultati, in ogni gara. Così, l’eliminazione nella fase a gironi frutterà “solo” 5.800.000 euro, mentre la qualificazione agli ottavi 6.600.000. A partire dai quarti, l’aumento è considerevole: 10.200.000 e 14.600.000 e 16.000.000 per le due semifinaliste eliminate. Ben 18.300.000 per i secondi classificati. La vincitrice del Mondiale, invece, porta a casa 25.600.000. Tutto in Euro, ovviamente.

A questi mirabolanti premi si aggiunge un budget di circa 125 milioni di Euro per il programma per la tutela dei club, recentemente introdotto dalla Fifa, tra cui un supplemento proporzionale al numero di giocatori che si recherà in Brasile quest’estate…

cdmQuanto guadagneranno i calciatori italiani nella Coppa del Mondo?

Il denaro raccolto è quindi soggetto alle decisioni delle Federazioni, che daranno questi soldi tenendo conto degli accordi già negoziati. Nell’ambito dei quali, i giocatori che rappresenteranno i loro Paesi riceveranno una percentuale superiore o inferiore. Ad esempio, per la Francia, il presidente della Federazione è stato molto chiaro su questo argomento, affermando come qualunque sarà il risultato della Nazionale nella Coppa del Mondo, i giocatori si divideranno il 30% del denaro ricavato. In Italia, invece, la Federazione Italiana Giuoco Calcio non ha ancora comunicato la decisione presa. Ovviamente, quando sarà ufficializzata, ne verrà data eco su livescore.it.

Inoltre, qui alcune infografiche sui costi dei Mondiali in Brasile.

CLICCA QUI per le info sugli STADI

CLICCA QUI per le info sui numeri del Mondiale 2014

CLICCA QUI per le info sulle statistiche del Mondiale 2014

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Comparare le quote del calcio estero con Comparabet

Il mondo delle scommesse online sta facendo registrare dei numeri sempre più importanti, in...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (Parte 2)

QATAR: IL BRANDING DI UNA NAZIONE ATTRAVERSO IL CALCIO (PARTE 1) IL PROGETTO ASPIRE Dalla pallamano...

Qatar: il branding di una nazione attraverso il calcio con vista sul 2030 (parte 1)

Mondiali U20 nel 1981 in Australia, la Germania viene incoronata campione dopo aver battuto...