HomeMondoVasco da Gama-Flamengo 1-1: Rodrigo illude il Bacalhau, Paulinho risponde con una...

Vasco da Gama-Flamengo 1-1: Rodrigo illude il Bacalhau, Paulinho risponde con una magia

Published on

Nella finale di andata di questo Carioca 2014 il Vasco da Gama inizia nel migliore dei modi andando a segno con Rodrigo; le cose si complicano nella ripresa con l’espulsione di Everton Costa e il successivo pareggio di Paulinho con un gran tiro da fuori. L’andata si chiude sull’1-1 senza dire granché sul probabile vincitore della Taça.

Adilson Batista si affida al 4-3-3 con Edmilson, Reginaldo e Everton Costa a comporre il tridente e Douglas sostenuto e aiutato da Pedro Ken e Guinazu; Jayme de Almeida risponde con il classico 4-4-2 dando spazio al duo Alecsandro-Paulinho in attacco e Luiz Antonio, Araujo, Amaral e Mugni a reggere il centrocampo.

Il Flamengo di Jayme inizia subito con piglio deciso con l’obiettivo di incanalare subito la gara sui giusti binari; la strada si fa, però, in salita con la rete di Rodrigo che arriva all’11’ e proietta sul tabellone il risultato di 1-0 per i padroni di casa. Il colpo da digerire non è facile e il Vasco prova ad approfittarne andando vicino al raddoppio neanche dieci minuti dopo con il diagonale di Edmilson; possesso palla e partita sembrano in mano al Bacalhau che continua a spingere di tanto in tanto e allo scadere dei primi 45 minuti rischia ancora di essere pericoloso con Everton Costa atterrato in area di rigore. L’arbitro opta, però – rivedendo le immagini a torto -, per la simulazione e assegna all’attaccante bianconero un cartellino che sarà poi determinante per l’evolversi della gara. Si chiude sull’1-0 la prima frazione di gara.

Nel Flamengo Gabriel rileva Lucas Mugni apparso non al top nel primo tempo e la ripresa comincia con un Fla decisamente più aggressivo e intrapendente che guadagna metri e fiducia agevolato anche dall’espulsione di Everton Costa al 10′ con il direttore di gara che assegna in modo generoso anche il secondo cartellino giallo nei confronti dell’attaccante brasiliano. Al 15′ della ripresa ci prova ancora la formazione rossonera con Everton prima in progressione e trovando poi il gol del pari grazie a un tiro spettacolare da fuori di Paulinho, Martin Silva non può nulla ed è 1-1. Batista cerca di ridare equilibrio ai suoi con Felipe Bastos per Reginaldo, mentre il Flamengo cerca lo sprint inserendo il giovane e promettente Negueba per Léo. Poco più tardi ci prova Pedro Ken su cross di Douglas, mentre Batista si gioca l’ultima carta di nome Thalles per Edmilson nel tentativo quantomeno di arginare il risultato senza danni ulteriori. In effetti il punteggio non cambierà e, nonostante gli assalti finali dei Rubro-Negro, la gara terminerà sull’1-1; ritorno aperto ad ogni risultato con il Flamengo che proverà a sfruttare il fattore casa per portare a casa la Taça numero 33.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...