HomeEuropaPohar Ceske Posty, Rep.Ceca: le gare d’andata dei quarti di finale

Pohar Ceske Posty, Rep.Ceca: le gare d’andata dei quarti di finale

Published on

Si è appena concluso il turno d’andata dei quarti di finale di Pohar Ceske Posty, la Coppa Nazionale della Repubblica Ceca. I quattro incontri disputati tra mercoledì 26 Marzo e martedì 1 Aprile hanno riservato sorprese ma saranno le gare di ritorno, che si disputeranno tra il 2 ed il 9 Aprile, a decretare le 4 semifinaliste della stagione 2013/2014.

Tra le mura amiche dello Stadio Juliska, il Dukla Praga batte per 2 a 1 i concittadini dello Sparta. I padroni di casa, nonostante stiano attraversando un periodo di crisi in campionato con un solo punto conquistato nelle ultime 4 sfide, riescono a superare grazie alle reti di Mares al 37’ e di Pospech su calcio di rigore al 65’ la squadra di Vítězslav Lavička, capolista della Gambrinus Liga e sempre più vicina al 36° titolo nazionale. Dopo il doppio vantaggio del Dukla, ci pensa Ladislav Krejci all’80’, in attesa della gara di ritorno, a tenere vive le speranze dello Sparta Praga, grazie al gol del 2 a 1 finale. Le due squadre si ritroveranno il 2 Aprile alla Generali Arena per conquistare una qualificazione che per entrambe le contendenti appare tutt’altro che scontata.

E  proprio a Praga si è disputato anche il secondo incontro valevole per i quarti di finale. Lo Slavia Praga e  lo Zbrojovka Brno voglio dimenticare il periodo negativo in Gambrinus Liga e raggiungere la semifinale della coppa, che potrebbe dare la carica giusta per affrontare al meglio quest’ultima parte di stagione. Lo Slavia, dopo aver eliminato negli ottavi l’FK Varnsdorf (squadra che milita nella Druha Liga, la serie cadetta) si presenta al match senza Pitàk e Juhar, lasciati a riposo da Pastoor, mentre negli ospiti sono ben 4 i cambi rispetto alla sonora sconfitta per 5 a 0 contro lo Slovacko, subita nel 21° turno di campionato. I padroni di casa ci provano in tutti i modi ad impensierire il portiere avversario Hladky e vanno in diverse occasioni vicini al gol del vantaggio, ma sono gli uomini di Vaclav Kotal ad espugnare l’Eden Stadion e portare a casa una vittoria preziosissima. La rete decisiva è stata realizzata al 63’ del centrocampista 25enne Jan Sisler, in prestito dallo Hradec Kràlovéc. Finisce sul risultato di 0 a 1. Lo Slavia, Giovedì 3, dovrà riuscire a portare a casa una vittoria dallo Stadio Srbskà di Brno se vorrà qualificarsi, ma il compito appare piuttosto arduo.

Nell’incontro giocato giovedì 27, il Baumit Jablonec supera il Mlada Boleslav con un netto 2 a 0, risultato che fa ben sperare in vista della gara di ritorno. Le reti, segnate entrambe nel primo tempo, sono state realizzate dal centrocampista brasiliano Daniel Rossi al 34’ e Jan Kopic al 40’. Termina così la serie di 6 risultati utili del Mlada Boleslav, che l’hanno condotto fino al terzo posto, valevole per i preliminari di Europa League della prossima stagione. Nonostante il risultato sfavorevole, nel ritorno di Giovedì 3 Aprile la squadra di Boleslav guidata da Mr. Karel Jarolim proverà a ribaltare le sorti apparentemente scontate della qualificazione grazie all’aiuto dei propri tifosi nel Mestsky Stadion.

Il Viktoria Plzen soffre ma vince con il minimo sforzo contro l’ottimo Vysocina Jihlava, capace di mettere in seria difficoltà la squadra di Uhrin. Il tecnico dei rossoblu ha dimostrato già negli incontri precedenti di tenere alla competizione e non attua cambi di formazione rispetto alla vittoria per 6 a 0 contro lo Slovan Liberec di campionato. Nel Vysocina Jihlava sono 4 i cambi rispetto all’ultimo match di campionato: Kucera ed Harba partono dalla panchina, mentre Rada sceglie di risparmiare Vaculik e Jungr, alle prese con problemi fisici rimediati nell’incontro vinto per 5 a 0 contro il Sigma Olomouc. Al loro posto giocano Karlik, Kolousek, Kosak e Preucil. La prima occasione è di marca ospite dopo pochi minuti, proprio con il centravanti Preucil, che entra in area e con il destro spara sull’esterno della rete. Ma il Viktoria ha, al 37’, la grossa chance per passare in vantaggio: l’arbitro Lerch decreta un calcio di rigore in favore dei rossoblu, dopo il fallo di mano in area di un difensore ospite. Duris si presenta sul dischetto ma calcia sul palo esterno. Secondo rigore consecutivo sbagliato per la squadra di Dusan Uhrin, dopo quello fallito da Tecl contro il Lione. Il primo tempo termina sul risultato di 0 a 0. Nella ripresa l’incontro non si sblocca fino al 78’, quando Jan Kovarik, entrato da meno di un minuto al posto di Duris, realizza il gol del vantaggio per il Viktoria con uno splendido diagonale sul secondo palo. Dopo il gol, il Viktoria continua ad attaccare, ma la formazione ospite controlla nel migliore dei modi le sortite offensive dei padroni di casa. E dopo 2 minuti di recupero decretati dal direttore di gara, il match termina sul risultato di 1 a 0. Appuntamento al 9 Aprile per la gara di ritorno.

Non resta che attende le gare di ritorno di questi quarti di finale, in attesa del rush conclusivo, verso la finale che si disputerà a maggio in cui verrà assegnata la Pohar Ceske Posty 2014, coppa che detiene il Baumit Jablonec.

(foto tratta da isport.blesk.cz)

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...