HomeEuropaŽalgiris-Sūduva 8-1: con un tempo da lupi lo Žalgiris divora gli avversari

Žalgiris-Sūduva 8-1: con un tempo da lupi lo Žalgiris divora gli avversari

Published on

I campioni in carica dello Žalgiris asfaltano in casa il malcapitato Sūduva e lanciano un segnale forte e chiaro al campionato: chi vorrà alimentare velleità nella corsa per il titolo dovrà vedersela proprio con gli uomini del polacco Marek Zub. Il pesantissimo 8-1 inflitto in rimonta al Sūduva non prevede appelli e non lascia alcun dubbio, dal momento che la squadra di Marijampolé non è stata certo costruita per recitare il ruolo di cenerentola al cospetto delle grandi lituane. Tale risultato dai contorni davvero rotondi deve dunque far riflettere circa l’evidente superiorità tecnica della capolista e assume un valore particolare perché conseguito nella tormenta di neve che si è abbattuta nelle ultime ore a Vilnius e che certamente non ha agevolato la manovra di gioco palla a terra dei padroni di casa. Mentre le folate di vento del nord spazzavano il campo e ghiacciavano i coraggiosi presenti, la neve imbiancava il terreno di gioco, allentandolo fino ai limiti dell’impraticabilità e rendendolo pericoloso per l’incolumità dei ventidue uomini in campo. Tali condizioni avverse, unite al vantaggio ospite, siglato con un bel colpo di testa in tuffo da Baranovskij, bravissimo a crederci e ad inserirsi alle spalle di un disattento Švrljuga, non hanno spostato di una virgola le convinzioni dei padroni di casa, che, pur soffrendo maledettamente le sortite offensive sulla fascia destra degli ospiti, sono riusciti ben presto a riprendere in mano le redini del gioco e a dar vita ad un monologo esaltante o imbarazzante, a seconda della prospettiva da cui lo si guarda.

Il primo squillo è opera del polacco Jakub Wilk, che riceve palla in area sul servizio di Andrezinho e mette a dura prova i riflessi di Bartkus, bravissimo nel deviare in angolo una conclusione diretta all’incrocio dei pali. Al 16’ Wilk mette in mezzo un velenoso cross dalla sinistra sul quale non arriva per un soffio il diciannovenne centravanti cipriota Andreou, favorendo involontariamente l’inserimento alle sue spalle di Nyuiadzi, che pareggia i conti con una deviazione al volo di destro. La rete del pareggio è praticamente la fotocopia del vantaggio ospite. Quattro minuti più tardi sugli sviluppi di un corner calciato dalla sinistra Bartkus manca la sfera in uscita e alle sue spalle Nyuiadzi serve con un piatto destro  al volo Andreou, che deve solo appoggiare la palla in rete a porta completamente sguarnita da zero metri. Al 27’ Wilk ha tutto il tempo di controllare comodamente la sfera in area di rigore, mirare l’angolino basso più lontano e gelare, se ancora ce ne fosse bisogno, gli eroici tifosi ospiti.

La furia dei biancoverdi non accenna a placarsi, così come la tormenta di neve, e al 29’ ancora un lungo cross proveniente dalla sinistra premia l’inserimento sul secondo palo del liberissimo Nyuiadzi, che di testa in tuffo chiude la contesa. Quattro minuti più tardi Pilibaitis si avventa su una corta respinta della difesa ospite, calcia di prima intenzione col destro di contro balzo dal limite dell’area di rigore e trova l’angolo più lontano. Zub, poco prima del proverbiale quanto provvidenziale the caldo, richiama in panchina Nyuiadzi per scongiurare guai muscolari sul campo ormai pesantissimo. Nella ripresa si ripete il copione della prima frazione, con gli ospiti messi alle corde dall’asfissiante forcing offensivo dei padroni di casa, che non sembra trovare soluzione di continuità, malgrado un risultato già assodato e le sempre più avverse condizioni climatiche. Tre colpi di testa di Švrljuga, Janušauskas e Leliūga, quando ormai una luna glaciale e rotonda quanto il risultato si affaccia su Vilnius, rendono umiliante il passivo sul groppone degli ospiti. Con un tempo da lupi lo Žalgiris ha divorato gli avversari.

 

 

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...