HomeMondoPrimera División Argentina: rinascita Granate, All Boys vittoria d'oro, trionfo scacciacrisi per...

Primera División Argentina: rinascita Granate, All Boys vittoria d’oro, trionfo scacciacrisi per l’Arsenal

Published on

Nella Primera División Argentina non c’è tempo di digerire il turno infrasettimanale appena trascorso che il menù offre già la quarta giornata. Le prime sfide si sono rivelate davvero succulente: prima gioia stagionale per il Lanús che, in un botta e risposta spettacolare, si impone contro il Vélez; trionfo dell’All Boys che spinge l’Olimpo in zona descenso; l’Arsenal torna ad essere la solita corazzata casalinga e tramortisce un Racing deludente.

Lanús-Vélez Sarsfield 3-2 (22′ Pereyra Díaz, 37′,56′ Junior Benítez; 24′ Zárate, 74′ Papa) [21.00 ora italiana]
Il calcio è uno sport di squadra e nei momenti difficili ogni singolo componente della rosa deve remare dalla stessa parte. Il collettivo risulterà il migliore in campo per il Granate dei Barros Schelotto. Un collettivo esaltato dalle prestazioni monstre di Marchesín, una saracinesca, e di Junior Benítez, un vero incubo per la retroguardia del Fortín. Il Vélez veniva da un ottimo avvio di semestre ma ha dovuto fare i conti con la fame repressa di vittorie della compagine casalinga.
Al 22° minuto è Pereyra Díaz ad aprire le danze con un colpo di testa su assist di Benítez. Solo due minuti più tardi è Zárate, il capocannoniere del torneo con quattro centri, a pareggiare la contesa. Al 37° Benítez sfrutta un errore in uscita di Allione e sentenzia Sosa. Botta e risposta concluso a favore del Lanús.
Nella ripresa Benítez sembra chiudere la pratica dopo aver realizzato il 3-1 ma Papa a quindici minuti dal termine accorcia, assistito da un gran lancio di Lucas Romero alle spalle della difesa. L’ultimo quarto d’ora è un vero e proprio assalto degli ospiti alla fortezza del Granate. Un super Marchesín e un palo clamoroso ricacciano in gola l’urlo di Zárate e compagni. Il Lanús è nuovamente tra noi.

All Boys-Olimpo 1-0 (7′ Careaga) [23.15 ora italiana]
L’Olimpo, che aveva iniziato il torneo con una roboante vittoria ai danni del San Lorenzo, torna nel dimenticatoio. Cade 0-1 a Floresta contro l’All Boys, squadra a secco di successi finora, ed entra nella zona del descenso (classifica stabilita dal promedio che decreta le retrocessioni a fine stagione).

Arsenal Sarandí-Racing Club 3-1 (17′ Echeverría, 22′ Ramiro Carrera, 39′ Furch; 18′ Saja rig.) [00.30 ora italiana]
Ogni partita è una storia a sé affermano gli esperti del fútbol ma la verità è che, delle volte, le squadre si affibbiano delle etichette che sono poi difficili da eliminare, nel bene e nel male. L’Arsenal è rinomato per essere un muro complicato da abbattere al Viaducto e la solidità dimostrata in questo incontro è lì a dimostrarlo. Il Racing, al contrario, è oramai balzato agli onori della cronaca calcistica per i suoi inizi di stagione pieni di entusiasmo, sfaldato poi da continue e inspiegabili orrende perfomances.
Merlo, tecnico dell’Academia, retrocede Campi in difesa per l’assenza del Tano Ortíz e inserisce Quílez al posto dell’infortunato Gómez sulla destra. Una difesa totalmente inedita che soffre per tutta la durata dell’incontro l’esplosività degli avanti dell’Arsenal ed è costretta a generare continuamente pericolosi calci di punizione. È proprio dalle palle da fermo – comprese le rimesse laterali – che i padroni di casa troveranno le tre reti che affondano le speranze del Racing. Le reti messe a segno, in ordine, da Echeverría, Carrera e Furch mettono in luce il modo imbarazzante in cui il Racing si prepara a difendere i calci da fermo, cosa su cui Mostaza Merlo dovrà lavorare duramente. Il tris Arsenal è inframezzato dal rigore trasformato dal portiere Saja.
L’Arsenal ha terminato le sue vacanze prolungate ed è tornato a far paura. Il Racing pare aver intrapreso ancora una volta la strada dell’anonimato.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...