HomeCalcio EsteroEuropa League, Girone E: Una Fiorentina sazia pareggia in Portogallo. Dnipro a...

Europa League, Girone E: Una Fiorentina sazia pareggia in Portogallo. Dnipro a valanga sul Pandurii

Published on

Non c’è alcun problema se lo sfidante di stasera della Fiorentina era il Pacos de Ferreira, ultimo in classifica in Portogallo con 8 punti in piena lotta retrocessione, e non v’è bisogno di fare cataclismi se il ritmo imposto alla gara stasera era veramente troppo basso e ha portato ad uno scialbo 0a0. I viola visti oggi sicuramente sono una copia assolutamente ben lontana da quelli visti in campionato qualche settimana fa ma è anche vero che la formazione posta in campo da Montella era rimaneggiata anche per il fatto che la qualificazione è già avvenuta. L’unico a non essere del tutto contento è proprio l’aeroplanino  che durante il match sbuffa un po’ e si sgola per alzare il ritmo della gara. La gara inizia con un Pacos più propositivo che all’11’ ha una grande occasione grazie al suo uomo migliore Ribeiro, che con un tiro a giro spaventa la retroguardia viola. Al 14′ i portoghesi ci tentano con un tiro rasoterra dalla distanza di Lopes che termina a lato. Al 19′ ha dell’incredibile l’occasionissima mangiata da Bebè che sul cross basso di Josè a porta spalancata al posto di poggiare in rete colpisce il pallone in malo modo calciandolo all’indietro verso Munua, sostituto di Neto questa sera. Il centrocampo viola non crea occasioni da rete e l’unico che sembra tentarci è il cileno Mati Fernandez che alla mezz’ora batte una bella punizione deviata dalla barriera in angolo e al 42 non sfrutta al meglio l’erroraccio difensivo della difesa portoghese, complice un errore del portiere Filipe.

Nella ripresa Montella cerca di inserire la carta vincente e toglie dal campo Bakic e inserisce Pizarro. Il centrocampo adesso comincia a creare molte più cose ed è proprio dai piedi del cileno che nasce la prima occasione del secondo tempo, con l’inserimento da dietro di Aquilani che dal limite dell’area spara alto. Al 68′ il Pacos si fa rivedere dalle parti di Munua ancora una volta con Ribeiro e sempre con un tiro a giro controllato stavolta in maniera più tranquilla dal portiere viola. Un minuto più tardi Mati Fernandez viene steso in area ma per l’arbitro Shmuelevitz non ci sono gli estremi per il rigore. Le proteste costano il giallo a Pizarro. A 20′ dal termine i richiami di mister Montella si fanno sentire e i viola carburano gioco sempre più. L’occasionissima capita sui piedi Compper, con il difensore tedesco nonchè capitano quest’oggi si fa ribattere la conclusioni a rete da un difensore appostato sulla linea. Il Pacos si rinchiude dietro ma la Fiorentina fa paura anche da lontano come all’ 81′ quando Mati Fernadez dalla distanza sfiora la traversa. Il Pacos risponde però ai colpi della Fiorentina con Josè che impegna Munua con un bel tiro. L’ultima occasione l’ha Cuadrado che a pochi minuti dal termine chiama al miracolo Filipe. Pari per la Fiorentina che sicuramente non fa male ma che complica il discorso riguardo al primo posto dopo la vittoria del Dnipro sul Pandurii, con gli uomini di Juande Ramos capaci di schiantare per 4a1 i romeni con i gol di Kalinić, Zozulja, Skakhov, Kravchenko con questi ultimi due che hanno definitivamente chiuso la gara dopo il gol di De Oliveira su rigore che l’aveva momentaneamente riaperta.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...