HomeCoppeManchester United - Real Sociedad 1-0: un autogol in apertura basta ai...

Manchester United – Real Sociedad 1-0: un autogol in apertura basta ai Red Devils

Published on

CHAMPIONS LEAGUE MANCHESTER UNITED REAL SOCIEDAD. Basta un autogol di Inigo Martinez dopo settanta secondi a regalare tre punti fondamentali in ottica qualificazione al Manchester United contro un volenteroso Real Sociedad nel match valido per il gruppo A della fase a gironi di Champions League. Moyes cerca riscatto in Europa dopo i troppi punti persi in Premier League e lo fa senza gli indisponibili Van Persie, Cleverley e Vidic: spazio dal primo minuto per Giggs, Kagawa ed Hernandez sostenuto da Rooney. Gli spagnoli sbarcano ad Old Trafford con zero punti nel girone al fronte di due sconfitte confortanti solo sul piano del gioco.

Neanche il tempo di schierarsi il campo e la partita si sblocca: travolgente azione di Rooney che scarta tre uomini e scaglia un gran destro sul palo, la palla carambola sullo stinco di Inigo Martinez che deposita goffamente il pallone nella propria porta. Inizio tutto in salita per i baschi, già sotto dopo 70 secondi. Il pallino del gioco è saldamente nelle mani degli uomini di Moyes, che non alza ossessivamente il ritmo e gestisce le sporadiche e confusionarie iniziative degli ospiti, al quarto d’ora cross di Valencia per Rooney, botta al volo respinta da Bravo; il primo squillo del Sociedad arriva alla mezz’ora, azione personale di Seferovic, il cui destro viene smanacciato da De Gea in angolo. Al 43′ altro pericolo per lo United, quando Griezmann su punizione colpisce il palo a portiere battuto.

Nella ripresa le occasioni da gol diminuiscono e sono perlopiù i padroni di casa ad andare vicini al raddoppio: Jones vede respinto da Bravo il suo colpo di testa su cross di un ottimo Kagawa, tra i migliori insieme a Rooney. La ripresa è un monologo United, l’unico pericolo per De Gea è un insidioso cross di De la Bella che lambisce la traversa e finisce sul fondo. Al 63′ è Rooney imbeccare Valencia, il cui diagonale rasoterra incoccia l’ennesimo legno della serata. Mischia le carte in tavola Moyes inserendo Young per un evanescente Hernandez, Arrasate inserisce Pardo, Castro e Aguirretxe: è proprio Pardo a creare l’ultimo pericolo di serata per i Red Devils, ma la sua punizione termina di poco a lato. Finisce così la sfida dell’Old Trafford, gli inglesi restano al comando del girone con 7 punti, ancora a secco gli spagnoli, che possono dire addio ai sogni qualificazione. Prestazione non trascendentale per i ragazzi di Moyes, troppo Rooney-dipendenti e che per l’ennesima occasione non chiudono il match: troppo spesso lo United non ha messo due gol tra se e gli avversari, oggi è andata bene, ma le rimonte subite in casa in campionato contro Southampton e West Brom parlano da sole.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...