HomeMondoSupercoppa del Congo 2013, trionfa il Mazembe

Supercoppa del Congo 2013, trionfa il Mazembe

Published on

MAZEMBE SUPERCOPPA CONGO. E’ un nome che evoca sicuramente dolci ricordi nella mente dei tifosi interisti, quello del TP Mazembe: la vittoria sulla squadra congolese consegnò ai nerazzurri, all’epoca guidati da Benitez, la Coppa del mondo per clubs in quel 18 dicembre 2010.
Ora il club di Lubumbashi ha conquistato un ennesimo titolo nazionale, arricchendo la propria bacheca con la Supercoppa della Repubblica Democratica del Congo.
A contendere il trofeo ai superfavoriti del Mazembe, trionfatori in campionato, i vincitori della 49esima edizione della Coppa del Congo, e cioè il Fc Mk di Kinshasa.

Nel proprio stadio, i tetracampioni d’Africa hanno avuto vita facile: troppo forti per gli avversari che sono stati surclassati per 7-0. E questo nonostante il Mazembe sia sceso in campo con un undici praticamente rivoluzionato, una sorta di squadra b (ma non ditelo all’allenatore francese Patrice Carteron che non vuole sentir parlare di ‘première et deuxième équipe’). Tra gli assenti, il folcloristico portiere Robert Kidiaba, il capitano Tresor Mputu, Eric Nkulukuta, Joel Kimwaki, Jean Kasusula, il ghanese Solomon Asante e il trio zambiano Rainford Kalaba, Nathan Sinkala, Sunzu Stopira.

Il primo tempo terminava 2-0 a favore dei corvi bianconeri, grazie ai gol dell’attaccante tanzaniano Thomas Ulimwengu al 21° minuto e del centrocampista ghanese Daniel Adjei al 33esimo. Nella seconda frazione di gioco ancora i calciatori ghanesi sugli scudi con tre reti di fila: iniziava Gladson Awako al 50°, poi Richard Kissi Boateng al 66° e due minuti dopo Adjei confezionava la sua doppietta. Ma la macchina da gol del Mazembe non si fermava li e cosi a cinque minuti dalla fine Hervè Ndonga portava a sei le reti di distacco mentre in pieno recupero l’altro tanzaniano Mbwana Samatta chiudeva il match sul 7-0. Quest’ultimo, promosso capitano per l’occasione, aveva l’onore di sollevare al cielo la Supercoppa davanti al pubblico di casa.
La formazione del Tout Puissant Mazembe:
Aimé Bakula (p), Yaw Frimpong, Boubacar Diarra, Mao Kasongo Kabiona, Richard Kissi Boateng, Hervé Ndonga, Daniel Adjei (79° Alou Bagayoko), Gladson Awako, Eric Bokanga (78° Jonas Sakuwaha), Mbwana Samatta, Thomas Ulimwengu (46° Ousmane Cisse)

DI SEGUITO GLI HIGHLIGHTS
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T6SnAMAwb_0[/youtube]

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...