HomeCoppeCopenaghen-Juventus, le pagelle

Copenaghen-Juventus, le pagelle

Published on

COPENAGHEN

Wiland 7,5: lo davano in crisi, sfodera una prestazione da migliore in campo

Jacobsen 6: ordinato sulla fascia destra

Mellberg 6: sufficiente nella gara da ex

Sigurdsson 6: soffre, ma tiene

Bengtsson 6:  contro uno più offensivo di Lichtsteiner avrebbe sofferto maggiormente

Claudemir 6: onesta partita in mezzo al campo

Delaney 6: come il compagno di reparto

Bolanos 6,5: qualità e quantità

Braaten 5,5: non punge molto

Jorgensen 6,5: suo il gol che mette nei guai la Juve

Adi 5: il suo procuratore l’ha presentato come un fenomeno, finora non sembra essere tale

Solbakken 7: aiutato dal gol iniziale, porta a casa un buon pareggio

JUVENTUS

Buffon 6: incolpevole sul gol, giornata quasi inoperosa

Bonucci 6: rende meglio al centro, comunque fa il suo senza sbavature

Ogbonna 5,5: per dimostrare di valere l’alta cifra pagata dalla Juve al Torino dovrà fare molto di più

Chiellini 5: perde Jorgensen nell’azione del gol, errore grave

Lichtsteiner 6: impossibile dargli di meno per grinta e impegno, ma la qualità è davvero scadente

Vidal 5,5: non ai suoi livelli, fallisce anche il gol dell’1-2

Pirlo 6,5: prova a far girare il pallone, a tratti ci riesce molto bene

Pogba 6: fallisce una clamorosa opportunità da gol, in generale non incide molto

Peluso 6,5: prestazione positiva sulla corsia di sinistra

Tevez 5,5: sbaglia un gol non da lui a inizio ripresa che abbassa il voto, nel complesso non ha demeritato

Quagliarella 7: gol con guizzo da grande attaccante, una traversa poco dopo. Non andava sostituito

De Ceglie 5,5: prestazione anonima

Giovinco 5: sbaglia un gol solo davanti al portiere, come spesso accade incide poco

Isla sv

Conte 5: il discorso da fare sarebbe ampio. Tanto per cominciare il modulo: impensabile approcciare il Copenaghen con cinque difensori. Poi le scelte, discutibilissime. Quagliarella era il più pericoloso, sostituito. Oltretutto da Giovinco e non da Llorente quando era consigliabile un uomo d’area. Con Peluso non al meglio era il caso di rischiare la terza punta piuttosto che inserire De Ceglie. Insufficienza piena.

 

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...