GEORGIA FRANCIA . Neppure contro la modesta Georgia, la Francia riesce a gustare nuovamente il sapore della vittoria. Nonostante novanta minuti controllati con relativa facilità, i Bleus si sono schiantati contro il muro dei padroni di casa e contro gli straordinari interventi del portiere Loria che nel finale hanno salvato la Georgia. Per i locali, comunque, una partita onorevole con un palo colpito ad inizio ripresa che avrebbe potuto cambiare l’esito della gara.
Al calcio d’inizio, per mettere fine al lungo digiuno offensivo (battuto il vecchio record di 406 minuti), Deschamps schierava la coppia di attacco Giroud-Benzema, dando quindi nuovamente fiducia all’attaccante del Real Madrid, a secco con la maglia della nazionale da 1155 minuti. Costretta alla vittoria, la Francia prendeva subito in mano le redini del gioco, sfiorando il vantaggio al 12′ con Ribery. La Georgia, schierata con una sola punta ed un folto centrocampo, cercava di soffocare la manovra dei francesi e si faceva vedere solamente al 26′ con un tiro dalla distanza di Okriashvili bloccato in tuffo da Lloris. Al 28′ Benzema da posizione angolata impegnava il portiere avversario che respingeva con qualche affanno. Nel finale di tempo, la Francia manteneva il possesso palla tuttavia non riusciva più ad impensierire Loria e le due squadre andavano al riposo a reti bianche.
Il risultato rischiava di sbloccarsi in avvio di ripresa con la Georgia che andava vicinissima al goal quando Okriashvili colpiva il palo da distanza ravvicinata. I padroni di casa prendevano coraggio e al 54′ era Gelashvili a cercare la via del goal dopo un’incursione solitaria nella retroguardia francese. I Bleus provavano allora a reagire e Benzema aveva la palla del vantaggio ma il suo colpo di testa finiva abbondantemente a lato. Al 68′ una mischia in area locale sembrava far capitolare la Georgia, tuttavia Valbuena e Giroud non riuscivano a spingere la palla in rete. Le occasioni create ridavano fiducia alla Francia che costringeva la Georgia a chiudersi per mantenere in equilibrio la gara. Deschamps giocava anche la carta Nasri. L’ingresso dell’ex marsigliese portava più brio alla manovra offensiva e nel giro di tre minuti Ribéry, Valbuena e Koscielny sfioravano la rete del vantaggio. Nei quattro minuti di recupero, gli ospiti assediavano la porta georgiana, salvata da due miracoli di Loria sui colpi di testa di Giroud e Sagna. Per la Francia, dunque, un nuovo passo falso che la allontana, forse definitivamente, dalla qualificazione diretta a Brasile 2014.
Georgia – Francia 0 – 0