HomeCoppeChampions League: l'Elfsborg non punge ed il Celtic passa il turno

Champions League: l’Elfsborg non punge ed il Celtic passa il turno

Published on

Forte del 1-0 conseguito nella partita di andata il Celtic si schiera con un conservativo 4-5-1 alla Boras Arena contro i padroni di casa dell’Elfsborg in campo con un classico 4-4-2.
Subito Celtic Davanti a poco più di 9.000 spettatori ( ampi settori dello stadio vuoti ) sono gli ospiti a partire forte alla ricerca del gol che metterebbe la parola fine al discorso qualificazione. Prima Forrest ci va vicino quindi l’occasione più ghiotta è sulla testa di Samaras ma il greco impatta male il cross dello svedese Lustig e manda alto sopra la traversa. Scossi i padroni di casa provano a reagire ma sono ancora i bianco verdi a sfiorare il gol: punizione di Commons dal limite che colpisce la barriera, sulla palla vagante si avventa Ledley che si sinistro calcia a botta sicura ma la sfera colpisce in pieno volto Stuhr-Ellegaard che così in maniera goffa salva la propria porta.
Reazione svedese Sul finire di primo tempo l’Elfsborg alza in baricentro della squadra ma i due centrali Svensson e Hauger fanno comunque fatica a manovrare di fronte alla “barriera” composta dai tre centrocampisti scozzesi e così si affidano principalmente ai cross. E proprio su azione di cross gli svedesi hanno l’unica vera occasione del match ma Bangura la sfrutta male colpendo il pallone di testa al di sopra la traversa

The end Nel secondo tempo l’Elfsborg non sembra avere le capacità per ribaltare l’uno a zero incassato al Celtic Park ed infatti il match si trascina al novantesimo senza alcun sussulto degno di nota. Una ripresa noiosa a lunghi tratti che ha visto gli scozzesi arroccati in difesa e gli svedesi a buttare palloni disordinatamente in mezzo all’area avversaria. Quattro minuti di recupero concessi dal russo Bezborodov non servono all’Elfsborg anzi aumentano l’agonia del match inutilmente .Il Celtic accede così al terzo turno meritatamente per quanto visto nei centoottanta minuti giocati, ora sulla strada per la fase a gironi si ritroverà una tra Maribor (Slo), Ludogorets Razgrad (Bul), Shaktyor Karagandy (Kaz), Austria Vienna (Aut), Legia Warasaw (Pol).
Elfsborg: (4-4-2) Stuhr-Ellegaard; J Larsson, Jonsson, Mobaeck (Soderberg, 34), Klarstrom (Elm, 84); Ishizaki, Svensson, Hauger (Hedlund, 75), Rohden; Keene, Bangura.
Celtic: (4-5-1) Forster; Lustig, Ambrose, Wilson, Izaguirre; Forrest, Brown, Ledley, Mulgrew (Matthews, 75); Commons; Samaras (Stokes, 69).

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...