HomeNazionaliQualificazioni mondiali, zona Sudamerica (Conmebol): a secco l'Argentina, vola il Cile di...

Qualificazioni mondiali, zona Sudamerica (Conmebol): a secco l’Argentina, vola il Cile di Vargas e Vidal

Published on

QUALIFICAZIONI MONDIALI SUDAMERICA ARGENTINA. Piccolo passo in avanti per la Colombia e l’Argentina, torna in gioco il Perù, vola il Cile, spreca il Venezuela. La notte di qualificazioni mondiali in Sudamerica ha riservato emozioni e “golazos”: mancano cinque giornate al termine e tutto è ancora in ballo.
Il 13esimo turno è aperto da Bolivia-Venezuela: a La Paz, i padroni di casa sono consapevoli di essere praticamente già eliminati. La “vinotinto”, invece, può approfittare del turno di riposo dell’Uruguay per allungare sull’avversaria che sulla carta, assieme al Cile, dovrebbe contendere il quarto e il quinto posto. Ospiti in vantaggio a inizio ripresa con Arango, lesto a ribadire in rete di testa su azione di calcio d’angolo. La sciagurata uscita di Vega, però, nel finale regala il pareggio alla Bolivia a segno con Campos. Occasione sprecata dal Venezuela, adesso quinto (posizione che garantisce lo spareggio con una rappresentante asiatica) a +2 sul Perù e a +3 sull’Uruguay. Martedì notte, a Ciudad Guayana, un imperdibile Venezuela-Uruguay.

Non avranno problemi per la qualificazione Argentina e Colombia: al Centenario, l’incontro più atteso della giornata termina con un tiratissimo 0-0. Protagonista dell’incontro il pessimo arbitro venezuelano Escalante che prima espelle Zapata e Higuain al 30′ (decisione esagerata: piccoli gesti di reazione di entrambi, sufficiente un giallo), poi nella ripresa annulla due gol ad Aguero (uno regolarissimo) e grazia Falcao per un intervento killer a centrocampo. Buona Colombia, comunque, Pekerman sa di avere tra le mani una potenziale sorpresa nei prossimi Mondiali: in ogni modo, clamorosa l’occasione sprecata nel primo tempo proprio da Higuain. Nella ripresa entra Messi, di ritorno dall’infortunio che lo ha costretto a saltare l’ultimo scorcio di stagione, ma l’asso del Barcellona non incide né sul gioco né sul risultato. 
Vola, invece, il Cile di Sampaoli: ad Asuncion, contro il Paraguay ultimo in classifica, la “roja” vince 2-1 e si gode il quarto posto solitario alla vigilia di due gare interne contro Bolivia e Venezuela che potrebbero sancire la qualificazione diretta in Brasile. Gran calcio della nazionale andina che prima passa in vantaggio a fine primo tempo con un siluro all’incrocio dei pali dell’ormai ritrovato Vargas, poi chiude il match a inizio ripresa con Vidal che chiude alla grande uno splendido triangolo con Sanchez. Il gol di Santa Cruz nel finale non crea nessun patema tra gli ospiti.
Torna, infine, in gioco il Perù: dopo 36 anni l‘Ecuador è battuto: a Lima decide un bel gol in girata di Pizarro, al 12′. La tricolor resta comunque seconda a +4 e con una partita in meno sul Venezuela quinto, mentre la nazionale di Markarian rientra prepotentemente in gioco almeno per il quinto posto.

QUALIFICAZIONI MONDIALI SUDAMERICA (ZONA CONMEBOL), RISULTATI 13ESIMA GIORNATA

Bolivia-Venezuela 1-1. 58′ Arango, 86′ Campos (V)
Argentina-Colombia 0-0.
Paraguay-Cile 1-2. 41′ Vargas, 56′ Vidal, 88′ Santa Cruz (P)
Perù-Ecuador 1-0. 12′ Pizarro

CLASSIFICA

Argentina (12) 25, Ecuador (11) e Colombia (11) 20, Cile (12) 18, Venezuela (12) 16, Perù (11) 14, Uruguay (11) 13, Bolivia (12) 10, Paraguay (12) 8

PROSSIMO TURNO (11 GIUGNO)

Colombia-Perù, Ecuador-Argentina, Venezuela-Uruguay, Cile-Bolivia

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...