HomeNazionaliQualificazioni Mondiali, zona Concacaf: gli Stati Uniti vincono in Giamaica nel recupero,...

Qualificazioni Mondiali, zona Concacaf: gli Stati Uniti vincono in Giamaica nel recupero, Messico ancora bloccato

Published on

QUALIFICAZIONI MONDIALI CONCACAF. Quattro pareggi (tre 0-0) in cinque partite: il Messico sta complicando più del dovuto il discorso qualificazione: a Panama, la Tricolor non dà seguito all’importante successo di tre giorni fa in Giamaica e impatta ancora 0-0. A deludere, più del risultato, è l’assoluta mancanza di gioco e coraggio dell’undici di De La Torre (tornato a schierare una sola punta, Hernandez) capace di creare soltanto un paio di occasioni chiare (grazie soprattutto alla vena di Aquino) contro un avversario a cui, in passato, aveva concesso soltanto un pareggio. Il Messico, anzi, deve ringraziare José Corona: il portiere si è reso protagonista di importanti interventi a inizio ripresa, nel momento di maggior pressione di Panama. Lo 0-0 tiene vivi i sogni qualificazione dei padroni di casa, attualmente quarti (posizione che garantirebbe lo spareggio contro la Nuova Zelanda).
Chi invece ha dato un’importante svolta sono gli Stati Uniti: 2-1 in Giamaica (reggae boyz sempre più ultimi) ottenuto in pieno recupero. Statunitensi in vantaggio, meritatamente, a metà del primo tempo con Altidore. Come spesso accade, però, Klinsmann quasi intimorisce i suoi con una serie di cambi difensivi, puntando a speculare sullo 0-1. Arriva così, dopo un mezzo pasticcio della difesa, il pareggio di Beckford all’89’. Gli Stati Uniti si gettano in avanti e, in pieno recupero, trovano il gol che potrebbe valere un Mondiale con Brad Evans, centrocampista dei Seattle Sounders.
Gli USA sono ora primi con Messico e Costarica: proprio la nazionale di Pinto ha colto un preziosissimo 1-0 casalingo contro Honduras, grazie alla rete di Miller al 25′. Successo meritato per la nazionale costaricense che, almeno nelle prime 4 giornate, è quella che ha mostrato qualcosa in più sul piano del gioco. Si torna in campo tra quattro giorni: occhi puntati su Messico-Costarica all’Azteca. A Seattle, gli Stati Uniti ospiteranno Panama.

QUALIFICAZIONI MONDIALI, ZONA CONCACAF, RISULTATI QUARTA GIORNATA.

Giamaica-Stati Uniti 1-2. 30′ Altidore, 89′ Beckford (G), 92′ Evans
Panama-Messico 0-0.
Costarica-Honduras 1-0. 25′ Miller

CLASSIFICA

Costarica (4), Stati Uniti (4), Messico (5) 7, Panama (4) 6, Honduras (4) 4, Giamaica (5) 2.

PROSSIMO TURNO (11 GIUGNO)

Messico-Costarica, Honduras-Giamaica, Stati Uniti-Panama

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...