HomeLigaReal Madrid-Atletico Madrid 1-2: le pagelle

Real Madrid-Atletico Madrid 1-2: le pagelle

Published on

REAL MADRID

DIEGO LOPEZ: Sbaglia completamente il tempo dell’uscita in occasione del gol-partita realizzato da Miranda. Qualche minuto prima è bravo ad evitarne un altro su Diego Costa. Anche se i demeriti del brasiliano sono maggiori rispetto ai meriti dell’estremo dfensore spagnolo. A farfalle.  VOTO: 5

ESSIEN: Da terzino è un adattato, anche se Mou spesso lo schiera in quel ruolo. Soffre la buona lena di Turan, ma  riesce spesso a metterci  una pezza. Ed è l’unico del quartetto difensivo che sa fare la diagonale come Dio comanda. Peccato che, in occasione del gol che decide il match, perda completamente Miranda. Generoso, ma non basta. VOTO: 5,5

SERGIO RAMOS: Sbaglia tantissimo in fase d’impostazione, balla paurosamente dietro e ricorre spesso al fallo per contenere gli  avanti avversari. Non è la sua serata. Disastroso. VOTO: 4,5

ALBIOL: Si fa infinocchiare da Falcao nell’azione che porta al gol del pareggio biancorosso. Non brilla certo per sicurezza, ma si dimostra quantomeno meno incerto del compagno di reparto, che aiuta in qualche circostanza con qualche buon recupero. VOTO: 5,5

CONTREAO: Una partita che ricalca in pieno la stagione del terzino portoghese: insufficiente. VOTO: 5  SUB–> ARBELOA: Gioca i supplementari senza incidere né positivamente, né negativamente. VOTO: 6

XABI ALONSO:  La regia merengues è pulita, precisa e non manca certo d’inventiva. Ed  il merito è principalmente suo. Bene. VOTO: 6,5

KHEDIRA: Gara di sostanza, ma non sempre riesce a far da filtro. Meglio quando si propone nella metà campo avversaria. Incursore. VOTO: 6

OZIL: Gioca un buonissimo primo tempo, dove solo il palo gli nega la gioia del gol. Nella ripresa parte bene, ma cala nell’ultimo quarto d’ora. Nei supplementari, invece, fallisce un’incredibile occasione per portare il match ai rigori. Braccino corto, ma la prova resta ampiamente sufficiente. VOTO: 6,5

MODRIC: Va a sprazzi  in un ruolo che, oggettivamente, gli si addice fino ad un certo punto. La sua prova, però, non è comunque da disprezzare. Sufficiente. VOTO: 6  SUB–> DI MARIA: Mette un po’ di pepe sulla fascia, e si rende protagonista di alcuni spunti personali piuttosto interessanti. Nel finale, però, reclama eccessivamente per un fallo di mani di Suarez totalmente inesistente, e viene giustamente ammonito. Vivace. VOTO: 6

CRISTIANO RONALDO: Espulsione assolutamente ingiusta, anche se il lieve calcetto a Gabi c’è. Durante la partita è, come al solito, un’ira di Dio: segna, manda costantemente in tilt il “povero” Juanfran e colpisce pure un palo. Superlativo. VOTO: 7,5

BENZEMA: Tocca pochissimi palloni. Uno di questi è salvato miracolosamente sulla linea di porta da Juanfran, a Courtois battuto. Da lui, però, ci si attende molto di più VOTO: 5   SUB—> HIGUAIN:  Non incide. Mezz’ora totalmente inutile. VOTO: 5

ATLETICO MADRID

COURTOIS: Compie tre autentiche prodezze, risultando oltremodo decisivo per la conquista della coppa. Il cartellino è di proprietà del Chelsea: Mou, dopo averlo visto all’opera negli ultimi due anni, difficilmente se lo farà scappare. Il migliore in campo. VOTO: 8

JUANFRAN: Soffre, si fa prendere d’infilata più volte da CR7, ma non s’abbatte mai. Generoso e di vitale importanza al 60°, quando salva sulla linea una ribattuta a botta sicura di Benzema. Lo pieghi, ma non si spezza. VOTO: 6

MIRANDA: Il migliore del pacchetto arretrato colchoneros: sbaglia pochi interventi, annulla – di fatto – Benzema e da sicurezza ai compagni. Inoltre, segna il gol che regala una gioia immensa a tutto il popolo biancorosso, forse superiore a quella provata per la conquista delle ultime due Europa League. Determinante. VOTO: 7,5

GODIN: Prova troppo scostante del centrale uruguaiano, che ha sulla coscienza anche il gol realizzato da CR7. Insicuro. VOTO: 5,5

FILIPE LUIS: La solita prova ordinata, anche se Ozil gli fa vedere i “sorci verdi”. Va vicino al gol in avvio di ripresa, in una delle rare incursioni offensive. Fa il suo. VOTO: 6

KOKE: Quando attacca fa male. Da una mano anche dietro e sforna l’assist vincente in occasione del gol che decide l’incontro. Prezioso. VOTO: 6,5  SUB–> RAUL GARCIA: s.v.

SUAREZ: Fatica decisamente in mezzo al campo, dove non sempre riesce a garantire copertura ai compagni del reparto arretrato. Si riscatta parzialmente nel finale quando blocca una pericolosa incursione di Di Maria in area di rigore. Sofferenza. VOTO: 5,5

GABI: Gioca una partita decisamente buona in cabina di regia, condita da alcuni passaggi illuminanti. Macchia  l’ottima prova con la becera simulazione in occasione dello scontro con Cristiano Ronaldo e con il cartellino rosso rimediato nel finale. VOTO: 5,5

ARDA TURAN: E’ l’anima dei colchoneros: corre, crea e incita i compagni. A dieci minuti dal termine del match esce fra gli scroscianti applausi dei propri tifosi. O capitano, mio capitano. VOTO: 7   SUB–> RODRIGUEZ: s.v.

DIEGO COSTA: L’esperienza dello scorso anno al Rayo gli ha giovato non poco. Anche stasera offre una prova decisamente positiva, molto generosa e  condita dal gol del pareggio. Sbaglia una ghiottissima palla-gol all’inizio dell’extratime, ma la sua prova resta da incorniciare.  Essenziale. VOTO: 7  SUB–> ADRIAN: Gioca un quarto d’ora di sacrificio, pronto anche a ripartire quando gli si presenta l’occasione. VOTO: 6

FALCAO: Un fuoriclasse. La miglior prima punta al mondo. Tecnica, potenza, precisione e spirito di abnegazione: sessanta milioni li vale. Tutti. S’inventa un assist da fuoriclasse assoluto in occasione del gol di Diego Costa  e mette sempre in apprensione la difesa avversaria. Va anche vicino al gol su punizione, specialità raffinata nelle ultime due stagioni. Strepitoso. VOTO: 7,5

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Unai Emery lascia il timone del Sottomarino Giallo e soccorre l’Aston Villa

La notizia che non t’aspetti, di quelle che smuovono la cronaca sportiva e non...