HomeLigue 1Saint-Etienne-Rennes 1-0: Brandao, Monsieur Coupe de la Ligue

Saint-Etienne-Rennes 1-0: Brandao, Monsieur Coupe de la Ligue

Published on

Per conoscere in anteprima la vincitrice della Coupe de la Ligue forse sarebbe bastato consultare le statistiche alla viglia della gara, statistiche che sottolinevano un Brandao imbattuto in questa competizione, con 12 vittorie su altrettante partite. L’ultimo atto della Coupe de la Ligue 2012/2013 non ha smentito questa statistica ed è stato proprio Brandao il protagonista della sfida, siglando (come lo scosso anno quando militava con la maglia del Marsigilia) il goal che ha deciso l’incontro.

 

Davanti ad una splendida cornice di pubblico, Saint-Etienne e Rennes scendevano in campo alle 21, dopo una serie di spettacolari animazioni organizzate sul manto erboso dello Stade de France, per strappare un trionfo che sia in casa verde che in casa rossonera mancava da troppo tempo.

 

I primi centoventisecondi di gara erano già un concentrato di emozioni: dopo mezzo minuto Ruffier doveva togliere dall’incrocio una cocnlusione di Erding, mentre al 2′ Clerc sfiorava il goal con una girata di piatto. Passata la fiammata iniziale, era il Saint-Etienne a prendere in mano le redini del gioco e a trovare, di conseguenza, il vantaggio al 18′. La difesa rossonera perdeva palla al limite, Aubameyang dal lato corto sinistro dell’area di rigore crossava di esterno destro trovando al centro un liberissimo Brandao che appoggiava comodamente in rete.

Il Rennes accusava il colpo ed in casa bretone pioveva sul bagnato poiché al 25′ Erding doveva lasciare il posto a Fantamady Diarra. Alla mezz’ora, verdi vicino al raddoppio ancora con uno scambio Aubameyang-Brandao, tuttavia Costil era attento sulla schiacciata aerea del brasiliano. Il Rennes riemergeva solo nel finale di tempo, senza impensierire però Ruffier.

 

Nel secondo tempo, Cohade sparava subito altissimi da buona posizione e al 52′ Pitroipa salvava i suoi respingendo sulla linea una deviazione aerea di Clerc. Dopo diversi minuti senza particolari emozioni, la squadra di Antonetti si riaffacciava in avanti con un colpo di testa di Boye che finiva a lato, mentre al 72′ ancora Boye impegnava Ruffier sugli sviluppi di un calcio d’angolo. All’85’, l’ultima occasione della partita era la più ghiotta per il Rennes con una girata al volo di Diallo, respinta magistralmente dal portiere basco che sigillava così il successo dell’undici di Galtier.

 

32 anni dopo l’ultimo trofeo, i verdi, trascinati del duo Aubameynag-Brandao, tornavano dunque alla vittoria in una competizione nazionale, mentre il Rennes restava ancora a bocca asciutta, al termine di una finale in cui è forse mancato un contributo all’altezza da parte dei giocatori più importanti.

 

Saint-Etienne – Rennes 1 – 0 (18′ Brandao)

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Ligue 1, Psg strafavorito: ecco la griglia di partenza del campionato francese

Il campionato francese non gode purtroppo di una grandissima fama. Inutile negarlo: il meglio...

Il triste record del Marsiglia

Mercoledì sera, al Velodrome, il Marsiglia ha stabilito un nuovo record negativo in Champions...

Marsiglia, l’era Villas-Boas è destinata a durare?

Quando, il 29 Maggio 2019, dopo una Ligue 1 tormentata e ricca di contestazioni...