HomeCalcio EsteroCardiff City, è Premier League!

Cardiff City, è Premier League!

Published on

Mai uno 0-0 casalingo fu più ben accetto, la città di Cardiff infatti riavrà il proprio team tra i top dell’Inghilterra dop ben 51 anni di assenza. La cavalcata della squadra di Malky Mackay non ha trovato ostacoli e si è conclusa con una meritata quanto attesa promozione in Premier League. Sulla scia dell’entusiasmo il proprietario malese Vincent Tan ha confermato un budget acquisti davvero importante per affrontare la massima divisione, mettendo a disposizione 25 milioni di pounds per il mercato. I tifosi in delirio stanno già aspettando un emozionante derby di Premier con i rivali storici dello Swansea.

Tornando alle altre partite di Championship il turno infrasettimanale ha portato diverse sorprese, come le sconfitte dell’Hull City a Wolverhampton e del Watford a Milwall, entrambe per 1-0, e della disfatta del Palace a Ipswich, un 3-0 più pesante di quello che può sembrare visto che i londinesi potrebbero vedersi sfuggire i play off proprio sul filo di lana, dopo un averci stazionato tranquillamente per un intero campionato. Bene invece il Leicester City che batte 3-2 e supera il Bolton, guadagnandosi momentaneamente l’ultima posizione utile per gli spareggi promozione. Non approfitta del passo falso del Bolton nemmeno il Nottingham Forest, sconfitto a Middlesbrough da una rete di Carayol sul finire della prima frazione. Piccolo passettino in avanti invece per il Brighton che porta a casa un punticino dalla trasferta a Peterborough. Attualmente la zona playoff vede l’Hull City, secondo e attualmente promosso direttamente in Premier a più 6 sul Watford fermo da due turni a quota 71 punti; dietro di lui a 66 appaiati Palace e Brighton, mentre due punti sotto, a 64 si trova il Leicester. Questa la griglia a tre giornate dal termine (quattro per il Crystal Palace); appena fuori Bolton e Forest inseguono le altre a 63 punti, quindi tutto può ancora accadere, eccetto dubbi sulla qualificazione del Watford.

La zona retrocessione invece ha subito l’ennesimo ribaltone, determinato dalla vittoria dei Wolves e da quella del Blackburn nello scontro diretto con l’Hudds. La situazione di classifica vede ora Sheffield e Burnley (che dovrà fare a meno del talento di Kacaniklic richiamato dal Fulham) a quota 54, un punto in più del Blackburn che deve recuperare un incontro rispetto alle altre, mentre appaiate a quota 51 troviamo nell’ordine Peterborough, Wolves e Huddersfield, sfavorito nella differenza rispetto agli altri due e dunque terzultimo in classifica. A 50 punti il Barnsley può ancora dire la sua, mentre non ci sono più speranze per il Bristol City “relegato” ufficialmente in League One.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...