HomeCoppeBorussia Monchengladbach-Lazio 3-3, le pagelle: Arango e Floccari i migliori

Borussia Monchengladbach-Lazio 3-3, le pagelle: Arango e Floccari i migliori

Published on

BORUSSIA MONCHENGLADBACH

Stegen 6: mai troppo sicuro, ma difficilmente gli possono essere date colpe sui tre gol subiti

Stranzl  6,5: difensore roccios, ingaggia un bel duello con Lulic. Non disdegna le sortite offensive e si fa vedere spesso nelle azioni di attacco della squadra tedesca. Segna un rigore e se ne fa parare un altro

Browers 6: meglio nel primo tempo, facilitato dal fatto che Floccari ero spesso lasciato solo in attacco; più in difficoltà su Kozak

Dominguez 6: il più sicuro dei due centrali difensivi, è sicuramente aiutato da una tecnica di base migliore rispetto al compagno di reparto

Wendt 6: si trova davanti un Candreva in ottima serata. Si difende come può

Nordtveit 6: si vede veramente poco, si limita a difendere davanti alla propria difesa e difficilmente i palloni in fase di ripartenza passano dai suoi piedi

Jantschke 6: è lui che prova a far ripartire la squadra, non sempre preciso, comunque bravo anche in fase di copertura

Herrmann 6: non male questo ragazzo, si conquista il primo rigore, si trova tra i piedi e sbaglia malamente la palla del due a zero; spesso presente nelle azioni pericolose del Borussia

Cigerci 5,5: un oggetto misterioso. Paga forse l’inesperienza a giocare partite internazionali ma insieme a Nordtveit è il peggiore dei suoi

Arango 7,5: uomo partita. Sta attraversando un ottimo momento anche in Bundesliga, sempre temibile sui calci piazzati. Ha tecnica e fantasia, costringe spesso due giocatori della Lazio al raddoppio.

De Jong 7: l’attaccante olandese riesce spesso da solo a mettere in difficoltà i due centrali della Lazio; ha il merito di guadagnare il terzo rigore della serata, anche se si è trattato di una grossa ingenuità di Cana

Xhaka s.v

Hanke s.v.

Hrgota s.v

 

LAZIO

Marchetti 6,5: bravo in almeno un paio di occasioni oltre che sul secondo rigore tirato da Stranzl; un po’ colpevole sul terzo gol, comunque da sempre sicurezza al reparto difensivo

Konko 6,5: partita ordinata in fase difensiva, anche se si trova di fronte uno scatenato Arango

Biava 5,5: meglio rispetto al compagno di reparto, ma anche lui non da mai la certezza di essere nella migliore delle serate. Soffre molto la velocità di De Jong

Dias 5: sbaglia tutto. Provoca due rigori e non riesce mai a prendere né Herrmann né De Jong. Per il brasiliano serata da cancellare

Radu 6: sicuro in fase difensiva, ottimo supporto per Lulic nelle ripartenze

Ledesma 5: sicuramente una delle partite che non rimarranno imprese nella sua testa; impreciso in fase di impostazione commette troppi errori; con l’entrata di Kozak al suo posto, la Lazio cambia completamente volto

Candreva 7: gran partita quella giocata dall’esterno destro; entra spesso nelle azioni pericolose laziali, sfiora la rete personale e fornisce l’assist per il momentaneo pareggio di Floccari

Gonzalez 6: partita di sacrificio per l’interno uruguayano, che cerca di arginare la fisicità del centrocampo tedesco

Hernanes 7: prende in mano la Lazio nel secondo tempo, quando con l’uscita di Ledesma, diventa praticamente il regista della squadra; mezzo voto in più per l’assist nel recupero che è valso il pareggio finale

Lulic 7: imprendibile sulla fascia sinistra, mette spesso in difficoltà Stranzl, il capitano avversario. Bravo nel creare l’assist per la prima rete di Kozak

Floccari 7.5: il migliore dei suoi. Fa reparto da solo nel primo tempo, sfrutta gli spazi creati da Kozak nel secondo. E’ in un periodo di forma smagliante e si vede

Kozak 7: entra e cambia la partita, dando maggior peso all’attacco e fornendo una spalla ideale a Floccari

Cana 5,5: si fa notare solo per l’inutile ma molto dannoso fallo in area su De Jong, che è costato il terzo rigore contro la propria squadra.

Ciani s.v.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...