HomeNazionaliOlanda-Italia 1-1, le pagelle: Buffon salva gli azzurri dalla valanga oranje

Olanda-Italia 1-1, le pagelle: Buffon salva gli azzurri dalla valanga oranje

Published on

OLANDA
Krul 6: praticamente inoperoso per tutta la gara. La prima parata arriva all’85’ con l’arrembaggio finale degli azzurri.
Janmaat 7: spinge, difende, crossa: il terzino del Feyenord gioca una grande gara.
Blind 6,5: tutta la retroguardia svolge un ottimo lavoro, e anche lui fa il suo senza sbavature.
De Vrij 7: una roccia in difesa: chiusure e marcature precise. Da tenere sott’occhio.
Martins 6,5: si aggrega all’ottima prestazione della difesa olandese.
Clasie 5,5: un po’ in ombra. Viene sostituito a metà gara.
Strootman 6,5: tiene per mano la squadra e fa da collante tra i reparti tentando anche qualche tiro dalla distanza. Pronto per una grande squadra?
Maher 7: manca solo il gol al giovanissimo classe ’93 dell’AZ. Peperino negli ultimi 30 metri del campo, semina il panico tra dribbling e invenzioni per i compagni. Il migliore degli Orange.
John 5,5: il più macchinoso dell’attacco olandese. Impreciso e poco pungente.
Van Persie 6: più un’apparizione che una presenza la sua. Gioca solo la prima parte di gara, giocando più da assistman che da prima punta. Risparmiato per Daddy Ferguson.
Lens 7: bellissimo l’ 1-0 col mezzo sombrero su Astori e tiro al volo. Nella ripresa sfiora il raddoppio. Uno dei migliori.
45’ Robben 6,5: come al solito Robben mette paura ogni volta che tocca palla, e anche stasera non si smentisce. La classe non è acqua.
45’ De Guzman 6: senza infamia e senza lode. Sufficiente.
59’ Kuyt 5,5: si mangia un gol davanti a Buffon, dopo un assist perfetto di Maher. Sprecone.
85’ Van Rhijn: s.v.

ITALIA
Buffon 7,5: saracinesca azzurra. Prende tutto il prendibile, e sul gol è incolpevole. Santo subito.
Abate 5,5: dialoga bene con Candreva nella prima frazione, ma azzecca il primo cross all’85’. Non basta.
Barzagli 6,5: una sicurezza ormai il toscano difensore della Juve. Dà sicurezza a tutta la retroguardia. Condottiero.
Astori 5,5: colpevole sull’azione del gol olandese. Manca ancora qualcosa a livello di personalità, ma ci siamo quasi. Sulla buona strada.
Santon 5,5: più scivolate che giocate. Sbaglia i tacchetti (come molti altri in campo) e sta più volte per terra che in piedi. Buccia di banana.
De Rossi 6,5: ordinato e preciso il veterano azzurro.
Pirlo 5: avrebbe mezzo voto in più se fosse un giocatore normale, ma Pirlo ci ha abituato a ben altri livelli, e stasera non è stato all’altezza. Da lui ci si aspetta la differenza. Intermittente
Montolivo 5: praticamente assente. Fantasma.
Candreva 6,5: buona prima frazione sulla fascia destra. Uno dei più attivi.
Balotelli 5: svogliato, stanco e nervoso. Il Balotelli di domenica sera è rimasto a Milano.
El Shaarawy 6: fa quello che può, ma da solo non può superare il muro olandese. Caparbio.
45’ Diamanti 5: non entra mai in partita, e di conseguenza non è mai pericoloso. Occasione persa.
45’ Florenzi 6: il giovane romanista tenta subito un tiro da fuori appena entrato e dimostra personalità. Quando entra il compagno di squadra Osvaldo cerca più volte il dialogo. Promessa.
61’ Osvaldo 6,5: si impegna molto, e di fianco a Gilardino forma un’inedita coppia “pesante” che Prandelli potrebbe riproporre. Guerriero
61’ Verratti 7: personalità da vendere e primo gol in maglia azzurra per il piccolo gioiello del PSG. Astro nascente
71’ Gilardino 6,5: protagonista nell’azione del pareggio azzurro, duetta con Verratti in area di rigore con un fantastico uno-due. Ritrovato.
74’ Ranocchia: s.v.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...