HomePremier LeagueNewcastle-Everton 1-2: i Toffees vincono in rimonta

Newcastle-Everton 1-2: i Toffees vincono in rimonta

Published on

Al St. James Park di Newcastle padroni di casa opposti all’Everton. Magpies con Krul in porta, in difesa Perch a destra e Santon a sinistra, Williamson e Coloccini i due centrali. Davanti alla difesa coppia di mediani composta da Tiote ed Anita, più avanti i tre sono Cisse, Marveaux ed Obertan con Shola Ameobi punta centrale. David Moyes risponde schierando Howard tra i pali, difesa, da destra a sinistra, composta da Jagielka, Heitinga, Distin e Baines, a centrocampo, in mezzo Neville ed Osman, Naismith a destra e Pienaar a sinistra, in attacco la coppia formata da Fellaini e Jelavic.

Neanche il tempo per gli spettatori di sedersi comodi ed il Newcastle è in vantaggio con Cissè: Krul batte una puzione lunga dalla propria trequarti, il pallone arriva al limite dell’area avversaria, Distin ed Heitinga saltando si ostacolano a vicenda, Baines rimane fermo ed il senegalese si avventa sul pallone vagante beffando Howard di testa siglando così l’1-0 dopo un minuto e tredici secondi. Partita dal ritmo infernale, sembrerebbe in discesa per i magpies ma gol a parte è l’Everton a fare la partita. Al sesto minuto punizione di Baines che Krul mette in angolo, quindi sugli sviluppi dell’angolo derivato da esso pallone respinto dalla difesa di casa che arriva sui piedi dell’ultimo uomo Heitinga che lancia in avanti trovando ancora Baines, ma il portiere olandese gli dice no per la seconda volta in 60 secondi. L’Everton schiaccia il Newcastle nella sua metò campo, al ventiquattresimo altra occasione per gli ospiti, uno due Fellaini-Pienaar ma la conclusione del belga trova la gamba di Santon. Trenta minuti dopo il gol i magpies tornano a farsi vivi dalle parti di Howard con Pearch che, di testa, colpisce il palo, ma è un’occasione sporadica e due minuti dopo un magnifico passaggio filtrante di Baines pone Pienaar davanti a Krul ma il portiere è bravo a respingere. Sembra che per i toffees la palla non debba mai entrare, ma a due dal termine, alla terza occasione personale, Baines beffa Krul: punizione dai 25 metri potente su cui l’olandese non può farci nulla. 1-1.

Nel secondo tempo i magpies provano a fare la partita, il ritmo si abbassa leggermente e così le occasioni, fino al minuto 57 quando Ameobi, imbeccato deliziosamente da Anita, si ritrova al limite dell’area piccola, aggancia il pallone ma il suo tiro esce a lato. Gol mangiato e gol subito, tre minuti dopo infatti Jelavic porta palla sulla fascia sinistra, arriva sul fondo e crossa basso, sul pallone si avventa il neo entrato Anichibe che anticipa Krul e Santon firmando l’1-2. I padroni di casa sono chiamati alla reazione, ed al sessantacinquesimo azione personale di Obertan sulla fascia sinistra che si accentra e spara il pallone verso la porta ma Howard respinge in angolo, quindi Cisse, al minuto 69, si vede ribattere due volte le sue conclusioni, prima da Heitinga con il corpo sul suo colpo di testa, quindi sulla ribattuta, da terra colpisce di destro, ma Howard para.
Nel finale il Newcastle è indemoniato, con cuore e grinta cerca il pareggio sbilanciandosi in avanti con le ultime energie rimaste. All’ottantaquattresimo occasione per Santon, che imbeccato da Ameobi sul filo del fuori gioco conlude in porta ma trova ancora un grande Howard che gli dice di no.
Sei minuti di recupero non cambiano il risultato, Anichibe si conferma autentico amuleto porta fortuna, in quanto nelle venti occasioni in cui è andato in rete la sua squadra non ha mai perso. Partita bellissima, divertente, con protagoniste due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusioni di colpi. L’Everton si conferma una squadra molto solida, con questi tre punti scavalca l’Arsenal portandosi così al quinto posto a sole due lunghezze dal Chelsea. Il Newcastle continua a zoppicare, le molteplici assenze per infortunio hanno sin qui complicato di molto il cammino dei magpies, ma ciò non toglie che troppi punti sono stati lasciati per strada, soprattutto tra le mura amiche. L’addio di Ba ( andrà al Chelsea ) non promette nulla di buono per l’immediato futuro, e la zona retrocessione è solo a due punti sotto di loro.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...