HomePremier LeagueSwansea-Manchester United 1-1, red devils spreconi e sfortunati

Swansea-Manchester United 1-1, red devils spreconi e sfortunati

Published on

Sprecone, lezioso e sfortunato come non mai; il Manchester United perde altri punti sul campo di una piccola, stavolta sono due, e vede assottigliarsi il vantaggio sul  Manchester City a 4 punti. Stridente il confronto tra i cugini in questa due giorni: il City l’ha spuntata in pieno recupero contro l’ultima della classe, soffrendo l’inverosimile; i red devils hanno sprecato l’impossibile, dominando lo Swansea in lungo e in largo eppure a fine giornata a sorridere sono i citizens. Poco, pochisimo Swansea: l’undici di Laudrup conferma di non attraversare un periodo brillantissimo, finendo per strappare un punto senza quasi sapere come. Ferguson lascia a riposo Ferdinand (Evans al suo posto al fianco del recuperato Vidic), Rafel è infortunato, in avanti ci sono i soliti quattro, Valencia, Young, Rooney e Van Persie. L’olandese sembra ispirato sin dalle prime battute, attesissimo il suo duello con Michu, sorpresa di questa prima parte di Premier e autore di 12 reti, proprio come RVP. Al 15′, passa lo United: calcio d’angolo (in precedenza bell’intervento di Vorm sulla conclusione di Young) perfetto di Van Persie, in mezzo all’area – in anticipo – spunta il piccolo Evra che di testa incrocia e realizza la terza rete stagionale. Gli ospiti non approfittano subito di un paio di favorevoli contropiedi, così al 29′ è proprio Michu a realizzare il pareggio: Routledge serve di prima De Guzman che scaglia un sinistro potente respinto centralmente da De Gea. L’ex Rayo Vallecano si fionda sul pallone vagante e insacca.

Comincia qui il dominio United che durerà fino al 94′: già a fine primo tempo è Vorm a respingere un’altra conclusione a botta sicura di Young, ma sono già tante le occasioni potenziale sprecate per scarsa precisione nell’ultimo passaggio. Nella ripresa, lo Swansea va subito in affanno, anche fisico, e raramente supera la metà campo. Ferguson assiste attonito alla pessima prestazione di Rooney e a uno dei pochi pomeriggi di scarsa vena di Valencia (entrambi sostituiti da Giggs e Hernandez), oltre a una quantità infinità di due contro uno e  uno contro uno sprecati dai suoi attaccanti, troppo imprecisi e insolitamente poco concreti. Alle colpe dei red devils si aggiunge la sfortuna: a metà ripresa Van Persie gira di prima un cross di Evra e colpisce la traversa. A meno di dieci minuti dalla fine altro legno, stavolta di Carrick – migliore in campo – che di testa sfiora il vantaggio. Poco prima del 90′ un altro clamoroso gol mancato da Young che, quasi a porta sguarnita, colpisce sulla linea Williams. In pieno recupero, poi, Giggs cerca l’eurogol con una conclusione da prima, in mezza rovesciata, da 50 metri, con Vorm fuori dai pali: niente da fare, in Galles il Manchester United coglie il primo pareggio della stagione – contando tutte le competizioni – e va via con l’amaro in bocca: poteva essere fuga, la Premier – invece – si riapre.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...