HomeEuropaRangers-Annan Athletic 3-0: corsa promozione senza intoppi per i light blues -...

Rangers-Annan Athletic 3-0: corsa promozione senza intoppi per i light blues – Video

Published on

A Glasgow partita di martedì sera, ma a scendere in campo non è il Celtic di Neil Lennon in un match di Champions League, ma bensì i rivali di sempre, i Rangers di Ally McCoist, impegnati nella partita valida per il campionato di terza divisione contro l’Annan AthleticIbrox Park con la solita grinta accoglie in campo gli uomini guidati da capitan McCulloch in blu, mentre gli ospiti sono nella tradizionale tenuta giallo nera. Nessun nome scritto sulla schiena dei giocatori, numeri che vanno dal 1 all’11, per un momento si torna indietro di 20/25 anni, si respira dilettantismo, il tutto condito da un tocco di romanticismo e nostalgia. Tempo due minuti ed Ibrox si alza in piedi: si tributa onore a Sandy Jardine, ex giocatore gers colpito da cancro, un minuto di applausi per sostenere moralmente la sua causa. Tempo pochi secondi e McCulloch, da azione da calcio d’angolo, ha la palla del 1-0, ma un difensore ospite si oppone con il corpo e si resta sullo 0-0. Iniziano i cori dei tifosi teddy bears ed i loro beniamini prendono in mano le redini del gioco, e con Templeton al ventesimo hanno la possibilità di sbloccare il risultato, ma il pallonetto del numero dieci finisce alto sopra la traversa. Le occasioni per i Rangers si sprecano: ci provano McKay, Templeton e Wallace ma il risultato rimane bloccato sul pareggio fino alla mezz’ora, quando Templeton, alla terza occasione da gol, riesce nell’intento portando i suoi in vantaggio. Primo tempo mono marca, con i Rangers stabilmente con il pallone nella metà campo dell’Annan a creare occasioni da gol, ma con uno stoico Mitchell, portiere degli ospiti, a dire no più volte. Nel secondo tempo la trama della partita non cambia con i gers a farla da padrone, ma i giocatori ospiti non ci stanno rispondendo al costante possesso palla dei padroni di casa con un pressing che a volte va oltre le righe provocando un poco di nervosismo in campo con alcuni giocatori che arrivano allo scontro fisico. A farne le spese per tutti è Wallace, difensore ex Hearts ora ai light blues, che viene espulso. Al ventesimo Little firma il 2-0: magnifico assist di McCulloch che serve l’attaccante nordirlandese con un delizioso filtrante che lo mette al limite dell’area per scoccare un diagonale che fredda Mitchell. Al settantesimo si chiudono i giochi: Templeton riceve palla sulla trequarti, punta due avversari, li manda fuori tempo e dal limite dell’area fa partire un destro a cui Mitchell non può opporsi, firmando il 3-0 e il suo personale secondo gol. Cinque minuti dopo è ancora l’ex Hearts Templeton a sfiorare il poker su punizione, ma la sua palla finisce alta sopra la traversa. I Rangers conquistano tre punti che gli permettono di continuare la loro cavalcata verso la promozione portandosi a +6 ( ed una partita in meno ) sull’Elgin City. Gli uomini di McCulloch si sono dimostrati nettamente superiori ai rivali, a cui però va dato l’onore delle armi per non aver mai mollato dal primo all’ultimo minuto, mettendoci tanta grinta e volontà.

Guardate la sintesi dell’incontro

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...