HomeCoppeTottenham-Panathinaikos 3-1: greci indomiti, ma gli Spurs sono spietati

Tottenham-Panathinaikos 3-1: greci indomiti, ma gli Spurs sono spietati

Published on

A White Hart Lane sesta e conclusiva giornata del gruppo J. Tottenham e Panathinaikos si giocano la qualificazione, agli inglesi basta un punto, ai greci serve una vittoria. Padroni di casa che si schierano con il classico 4-4-2 con il giovane Carrol (20 anni ) in mezzo al campo a far coppia con Sandro, e la coppia Adebayor-Defoe in avanti. Gli ospiti rispondono schierando un 4-5-1, con Mavrias e Zeca sulle fasce e Tochè unica punta. Prima parte di gara targata spurs, tanto possesso palla ma senza mai affondare, ritmo lento e manovra prevedibile. La prima palla gol è per i greci: punizione battuta sulla trequarti, palla che arriva a mezza altezza in area, difesa di casa addormentatama Tochè in girata colpisce male e Friedel neutralizza senza troppe difficoltà. L’occasione precedente fa suonare la sveglia nella testa dei giocatori in maglia bianca e al minuto 29 arriva il gol di Adebayor: Dempsey prende palla sulla trequarti e con un filtrante serve il togolese che a tu per tu con il portiere lo trafigge con un preciso diagonale. Il Pana sembra accusare il colpo e non riesce a portarsi seriamente dalle parti di Friedel ed anzi è Defoe al trentaseiesimo a sfiorare il raddoppio, ma la sua girata dal limite dell’area piccola termina in tribuna. In chiusura di primo tempo Adebayor potrebbe siglare la sua doppietta personale: uno-due al limite dell’area con Carroll, palla sul destro ma un intervento kamikaze di Triandafillopulos in scivolata evita il peggio mettendo il pallone in calcio d’angolo. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, con il Tottenham a fare la partita ed il Pana a contenere, ma dopo otto minuti ecco la sorpresa: crossa dalla sinistra di Spyropoulos, palla sul secondo palo che trova Zeca, che di testa in diagonale trafigge Friedel ponendo il match in parità. I greci ci credono e avanzano il baricentro, l’occasione più ghiotta è a venti dal termine, palla in area dalla sinistra dal solito Spyropoulos, la difesa spurs rinvia sui piedi di Tochè al limite dell’area piccola, che però sciupa clamorosamente calciando a lato. Gol della qualificazione sciupato e beffa in arrivo, cinque minuti dopo infatti punizione dalla destra di Walker, palla in area e difesa greca che si dimentica di Dempsey che tutto solo insacca di testa il 2-1. I greci non demordono e con carattere cercano il pareggio ma sei minuti dopo arriva la rete del game over: azione di Lennon che si accentra partendo da destra, palla dentro per Defoe sul filo del fuorigioco che in pallonetto supera il portiere arrotondando il risultato sul 3-1. Spurs che si qualificano ai sedicesimi insieme alla Lazio, Panathinaikos eliminato ma che esce a testa alta da White Hart Lane.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...