HomeNazionaliBielorussia-Spagna 0-4: Pedro & co passeggiano a Minsk

Bielorussia-Spagna 0-4: Pedro & co passeggiano a Minsk

Published on

La Spagna cambia alcuni interpreti, ma resta intatta la ricetta che ha portato ai successi degli ultimi anni, gol e bel gioco: un 4-0 che non ammette replica. Il copione della trasferta in Bielorussia appare già chiaro dopo i primi cinque minuti, durante i quali le Furie Rosse falliscono due clamorose palle gol: prima è Fabregas a trovare il palo dopo aver dribblato Vermenko, poi è Silva a non trovare lo specchio dopo essersi involato sul filo dell’offside. Ma è solo questioni di minuti, all’11’ Pedro serve il suo compagno di squadra Jordi Alba con un delizioso colpo di tacco e l’esterno del Barcellona non sbaglia.

Il gol del vantaggio spagnolo è viziato da un evidente fuorigioco, ma nove minuti più tardi gli uomini di Del Bosque fugano eventuali polemiche grazie al pallonetto di Pedro che raddoppia e mette. I bielorussi non stanno a guardare e cercano di riaprire l’incontro con Hleb e Bordachev, il cui tiro a rientrare esce di pochissimo alla destra di Casillas. E’ comunque la Spagna ad essere padrona del gioco, lo dimostra la facilità con la quale riesce a verticalizzare, solo un sussulto sugli sviluppi di una punizione di Xabi Alonso ma il risultato non cambia. Si va al riposo sul 2-0.

Si torna in campo a Minsk, la musica non cambia. I campioni del mondo falliscono ripetutamente la palla del tris e Casillas non corre alcun pericolo. Di gol ne arrivano poi due nel giro di tre minuti: Pedro al 68’infila Vermenko sun imbeccata di Xavi, tre minuti più tardi l’attaccante del Barça segna ancora e completa una splendida tripletta. Da registrare il primato raggiunto da Iker Casillas al 71′, superando il suo stesso record di imbattibilità, il più lungo per un portiere spagnolo. Curiosità: l’ultima squadra ad infilare l’estremo difensore del Real Madrid è stata l’Italia nella gara inaugurale di Euro 2012.

La Bielorussia riesce a farsi vedere in avanti qualche volta, ma a poco serve l’ingresso del brasiliano naturalizzato Renan Bressan, che si divora un gol da posizione favorevolissima. La partita ha ormai poco da raccontare, le Furie Rosse si divertono in campo e sfiorano il quinto gol con Villa, ma la traversa gli nega la gioia del 53esimo gol in nazionale. El Guaje ci prova gusto e a dieci minuti dal termine ci prova addirittura di tacco, la retroguardia bielorussa sbroglia. Villa non ci sta e all’88esimo mette ancora alla prova i riflessi di Vermenko, bravissimo a deviare in corner.

La Spagna archivia senza nessun problema la pratica Bielorussia e vince la seconda partita del girone. Il messaggio alla Francia è chiaro: i re del mondo non hanno alcuna intenzione di abdicare.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...