HomeNazionaliEuropei U21: la Germania affronta la Danimarca

Europei U21: la Germania affronta la Danimarca

Published on

Domenica 15 giugno sono iniziati i campionati europei under 21 di calcio, uno dei tornei più prestigiosi a livello di nazionali giovanili in cui sono soliti mettersi in luce i campioni del domani.  Nel torneo organizzato da Italia e San Marino si sfidano le 12 rappresentative nazionali più forti d’Europa suddivise in 3 gironi da 4 squadre. Passano direttamente in semifinale le prime classificate di ogni gruppo più la migliore terza. Questa edizione dell’europeo under 21 sarà l’ultima a 12 squadre, dal prossimo torneo infatti, il numero dei partecipanti sarà ampliato a 16.

In questo approfondimento ci occuperemo del Gruppo B, in cui sono state sorteggiate Germania, Danimarca, Serbia e Austria. La favorita per il passaggio del turno è inevitabilmente la selezione tedesca, nazionale sicuramente più ricca di talento a livello individuale.  Subito dopo i teutonici si collocano Danimarca e Serbia.

Il punto di forza della Germania, allenata dal commissario tecnico Stefan Kuntz è rappresentato dal fatto di essere una nazionale con grande qualità in tutti i reparti del campo. In difesa, ad esempio, sono stati convocati elementi già selezionati da Joachim Löw con la nazionale maggiore come Henrichs, Tah, e Kostermann, che si affiancano a giocatori di grande propsettiva come Mittelstadt e Udoukhai. In mezzo al campo, invece,  sono da tenere d’occhio i vari Maier, Dahoud, Eggestein e Serdar. Le stelle dell’attacco sono il gioiello del Friburgo Waldschmidt, oltre al funambolico Eggestain e al velocissimo Nmecha.

La Danimarca di Niels Frederiksen non può contare sullo stesso tasso tecnico dei tedeschi ma dovrà puntare sul collettivo e sull’organizzazione di gioco. Nonostante tutto anche tra i danesi ci sono alcuni giocatori da seguire con attenzione come l’empolese Rasmussen – osservato da diverse squadre di media fascia in Serie A – o il terzino destro dell’Ajax Rasmus Nissen. In mezzo al campo va tenuto d’occhio Mathias Jensen del Celta Vigo, mentre in attacco la stella è Marcus Ingvartsen, bomber del Genk.

Germania-Danimarca, le quote per il match del Gruppo B

Germania-Danimarca, in programma alle 21:00 del 17 giugno alla Dacia Arena di Udine sarà la partita inaugurale del Gruppo B. Consultando le quote dell’incontro stilate dai bookmakers ci si può rendere subito conto di come la preferenza per la vittoria sia marcatamente a favore della nazionale tedesca, offerta a 1,60 volte la posta iniziale. Ben più alta la quota del 2 della Danimarca, pagato a 5,20.

Il pareggio, invece, è bancato 3,95. Tra le doppie chance, la più conveniente in ottica scommesse è l’X2 della Danimarca, pagato a 2,25. I quotisti si aspettano una gara con parecchi goal: l’over 2,5 è quotato a 1,65 contro il 2,10 dell’under 2,5. Buone anche le possibilità che entrambe le squadre segnino con il goal-goal offerto 1,68 rispetto al 2,05 del no-goal.

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...