J3 League: Akita e Toyama in lotta, Numazu e Morioka a valanga, vittorie importanti per Ryukyu, Kagoshima e Nagano

La quattordicesima giornata di Meiji Yasuda J3 League ha regalato due goleade che hanno fatto da contraltare ai pochi goal segnati nelle altre partite di giornata.
Il primo match che conta più di tre goal segnati, nella quattordicesima giornata, è stata quella giocato a Morioka tra il Grulla e la Fukushima United, uno dei Derby del Tohoku, terminato con il risultato di 5–1.
La Fukushima United comincia benissimo trovando il goal al 3’ minuto con Mitsuhashi che chiude la combinazione coi compagni con un bellissimo goal. Sfortunatamente per gli ospiti, però, il Morioka torna in auge appena due minuti dopo pareggiando subito i conti con Hatamoto, e di lì sarà un crescendo. Il primo tempo terminerà sul 2 a 1 grazie al goal di So Morita che, indisturbato, ha il tempo di mettere in rete un traversone che la difesa ospite non intercetta. La ripresa vede nuovamente il Grulla propositivo e la Fukushima, forse condizionata dal pensiero di commettere altri errori, chiusa dietro, ma il Morioka impiega neanche venti minuti a scardinare la difesa dei rivali andando in rete con un grandissimo goal di Kenzo Taniguchi, che riceve un assist partito ancora una volta dalla fascia sinistra. Hira, poco più tardi, cerca di accorciare le distanze ma il portiere di casa Doi smanaccia in angolo; fino all’87’ minuto vige un equilibrio che, però, non è molto utile alla squadra ospite, mentre negli ultimissimi minuti di gioco sono ancora i padroni di casa a scatenarsi andando a segno, nel giro di tre minuti, all’87’ e al 90’, con Kenichi Tanimura che segna una doppietta che annichilisce la Fukushima ormai molle e arrendevole.
Terzo risultato utile in 5 partite per la Fujieda MYFC che vince, sotto la pioggia, contro i giovani del Cerezo Osaka. La partita, giocata nel bellissimo Ecopa Stadium, vede proprio i padroni di casa dominare contro il Cerezo U23 poco reattivo e vistosamente rallentato dalla pioggia, il primo tempo è una sofferenza per la squadra di Osaka costretta quasi sempre a rincorrere mentre la Fujieda crea gioco in velocità soprattutto sulle fasce per poi scaricare cross verso il centro dell’area avversaria. Al minuto 18 arriva anche il vantaggio della squadra di casa con Keisuke Endo che spedisce in rete il pallone di potenza. Successivamente al goal la Fujieda cerca il doppio vantaggio, colpendo anche una traversa da una punizione al limite dell’area.
I secondi 45 minuti sono un proseguimento del primo tempo, e anche qui la Fujieda va vicina al raddoppio più volte mentre il Cerezo U23 sta a guardare annaspando, gli ospiti si fanno pericolosi solamente a un minuto dal recupero con Onozawa che sfiora il palo alla destra di Junto Taguchi con un gran tiro da fuori.
La capolista Blaublitz continua a vincere e la sua striscia di imbattibilità stagionale in campionato raggiunge quota 13 partite, dieci vittorie e appena tre pareggi, ultima vittima è l’S.C. Sagamihara che cade per 1–0 in casa dell’Akita. La prima frazione di gara è abbastanza equilibrata con qualche buona occasione da rete per entrambe le squadre, e con un goal annullato ai padroni di casa, così i primi 45 minuti terminano sullo 0-0.
La ripresa è sempre molto equilibrata, e se il primo tempo era finito con una preponderanza in attacco del Blaublitz, il secondo tempo apre con la squadra di Sagamihara in attacco che sfiora addittura il vantaggio prendendo una traversa, al minuto 75, però, l’equilibrio si spezza in seguito al goal di Tomohiro Tanaka che segna dal dischetto. L’S.C. Sagamihara ci prova nel finale a pareggiare ma Ozawa, con un miracolo, smanaccia un gran tiro di Hozaki.
Il Kataller Toyama continua a rimanere in scia dell’Akita vincendo a sua volta, in casa, contro il Gamba Osaka U23. Nel primo tempo il Toyama non riesce ad andare a segno anche grazie alla buona solidità mostrata dagli ospiti. Nella ripresa, però, il risultato si sblocca grazie a un rigore, molo dubbio, concesso per una presunta spinta in area, prima del goal su rigore l’arbitro espelle per doppia ammonizione il coreano Bae per intemperanza, subito dopo Kokeguchi segnerà l’1-0. Il Toyama cresce sempre più, al contrario del Gamba U23 che non si fa pericoloso; il Kataller crea altre opportunità da goal, e la migliore è quella all’81’ di Ikki Sasaki che fa fuori i giocatori avversari e scarica un potente tiro da fuori area che colpendo il palo raggiunge Shiina che come un rapace mette dentro il pallone del 2–0 finale. In chiusura di match ci prova il Gamba Osaka U23 a spaventare il Kataller ma le azioni sono quasi tutte velleitarie o ben controllate dalla difesa di casa.
Un’altra squadra che torna alla vittoria è il Nagano Parceiro che, in casa del Giravanz Kitakyushu, riesce a rimettere la partita sui binari giusti fino a trovare la vittoria nel finale.
A partire forte, però, sono i padroni di casa del Kitakyushu che la fanno da padrone a lungo nel primo tempo grazie anche al precoce goal di Tomoki Ikemoto al 5’ minuto. Il Nagano, come suo solito, non si arrende e tenta di spaventare Takuya Takahashi tra i pali, ma una serie di respinte fortunose salvano il Kitakyushu che, a parti invertite, si vedrà a sua volta bloccare il pallone a poca distanza dalla linea di porta da respinte e scivolate fortunose o miracolose della difesa. Il vantaggio del Giravanz dura quasi tutto il matchma, nei minuti finali, il Parceiro riesce a spezzare la cattiva sorte e a spedire il pallone in rete dopo una serie di rimpalli, a segnare all’81’ è Arinaga, seguito a breve distanza da Amano che raddoppierà e metterà a segno la vittoria per gli ospiti che rimangono in alta classifica.
Ad approfittare della sconfitta del Kitakyushu è la Kagoshima United che vince di misura contro lo Y.S.C.C. .
Il match, nonostante il risultato, non è povero di emozioni, al contrario le due squadre si sono date battaglia sotto la pioggia, lo Y.S.C.C., delle due, è la squadra che è andata più vicina al vantaggio colpendo due legni nella prima metà della prima frazione, ma la spietata regola non scritta del calcio goal mangiato goal subito si ritorce contro gli ospiti al 39’ quando Fujimoto riesce a superare di testa Asanuma portando in vantaggio i suoi.
Il secondo tempo vede un leggero abbassamento dei ritmi da parte di entrambe le squadre, probabilmente a causa della pioggia, la Kagoshima ha, però, qualcosa in più, mentre lo Y.S.C.C. rimane per lo più in difesa per arginare i padroni di casa che vanno vicini al raddoppio per ben tre volte, sempre con Fujimoto, approfittando di veloci contropiedi che, però, sono stati ben fronteggiati dallo Y.S.C.C.. Buona vittoria per la Kagoshima che conferma la ripresa, lo Y.S.C.C., invece, sfortunato, meritava qualcosa in più.
Anche l’F.C. Ryukyu continua a fare bene e si attesta in terza posizione per quanto riguarda il rendimento nelle ultime 5 uscite, dietro a Blaublitz e Numazu, totalizzando tre vittorie e due pareggi, praticamente un diesel fin qui. Vittima della giornata è il Gainare Tottori. Le due compagini danno vita a una bellissima partita, il Gaina, grazie a una bella prestazione soprattutto nel primo tempo, va addirittura in vantaggio al 17’ con Iwamoto dopo aver messo alle strette i padroni di casa per ben tre volte in precedenza, dal canto suo l’F.C. Ryukyu ci prova ma non riesce a sfondare. Nella seconda frazione di gioco, però, il Tottori subisce il ritorno della squadra di Okinawa, che già nel primo tempo aveva fatto capire di essere viva, e così al 49’ è Tomidokoro a pareggiare dal dischetto, mentre il raddoppio arriva al minuto 89’ grazie a una percussione di Noritaka Fujisawa culminata con il goal. Il Gainare a causa di questa sconfitta precipita al quattordicesimo posto, e dovrà tornare a vincere se vorrà competere con le grandi nella seconda parte della stagione, mentre l’F.C. Ryukyu riesce a raggiungere il Kitakyushu, sconfitto in casa.
La seconda, e ultima, partita terminata con più di tre goal totali è stata F.C. Tokyo U23 contro Azul Claro Numazu finita con il risultato di 1–6.
Ad aprire il festival del goal ci pensa il capitano del Numazu Ozaki che su punizione, come al solito, batte il portiere avversario con un bel tiro preciso, per assistere al secondo goal del match bisognerà attendere il 17’ quando Makoto Okazaki, cercando un lancio lungo per l’attacco, beffa Ryo Ishii il quale molto maldestramente cicca il pallone lasciandolo entrare in porta. Fino alla mezz’ora, sia per quanto riguarda il punteggio, sia per quanto riguarda il gioco l’equilibrio rimane intatto, ma, al 31’, Kutsunake devia in porta segnando l’1-2 per l’Azul Claro. Il tracollo dell’F.C. Tokyo U23 avviene solo nella seconda parte della ripresa, quando la squadra non riesce più a tener testa agli avversari, anche a causa delle due espulsioni ricevute, infatti, Matsufuji andrà a segno al 69’ minuto, solo 5 minuti dopo la seconda espulsione di Yu, mentre le ultime tre reti sono state segnate tra l’82’ e il 92’, segno evidente della stanchezza della giovane compagine di casa.
Risultati 14° giornata J3 League | Classifica 14° giornata |
-*25 giugno*- Grulla Morioka 5-1 Fukushima United
Fujieda MYFC 1-0 Cerezo Osaka U23
Blaublitz Akita 1-0 S.C. Sagamihara
Kataller Toyama 2-0 Gamba Osaka U23
Risposa Tochigi SC | 1. Blaublitz Akita* 33 2. Kataller Toyama 28 3. Azul Claro Numazu* 26 4. Tochigi SC* 25 5. A.C. Nagano Parceiro* 23 6. Kagoshima United* 21 7. Giravanz Kitakyushu* 20 8. F.C. Ryukyu* 20 9. S.C. Sagamihara* 17 10. Fukushima United 16 11. Fujieda MYFC* 15 12. Grulla Morioka * 14 13. F.C. Tokyo U23* 14 14. Gainare Tottori* 12 15. Cerezo Osaka U23 11 16. YSCC* 8 17. Gamba Osaka U23* 7 |
IMAGE CREDIT: at-s.com/sports