HomeCalcio EsteroGiappone, J3 League: Nagano ferma e aggancia il Toyama, Fukushima e Ryukyu...

Giappone, J3 League: Nagano ferma e aggancia il Toyama, Fukushima e Ryukyu tornano a vincere Kagoshima e Tottori a picco

Published on

Continua il sogno dell’Akita che, vincendo di misura contro la Kagoshima United, grazie a un goal arrivato in seguito a una meravigliosa punizione di Kyohei Maeyama, allunga in classifica e si porta a +4 sul Tochigi SC, principale inseguitrice.
Nella gara contro la Kagoshima United, il Blaubliz Akita ha fatto vedere di essere una squadra in ottimo stato di forma, e desiderosa di fare bene per raggiungere l’agognata promozione, infatti, anche nell’ultimo match l’Akita ha surclassato con  un bel gioco, vivace e veloce, gli avversari, una Kagoshima che è sembrata ancora spenta, al contrario di quanto visto a inizio stagione. Perdendo anche questo match, possibile scontro diretto, la squadra del Kyushu va in crisi, e di conseguenza sprofonda al decimo posto.
La principale inseguitrice, il Tochigi SC, invece, non riesce a tenere il passo della capolista e, fuori casa, è stata battuta di misura da un SC Sagamihara molto in palla, che ha messo sotto per quasi tutti i 90 minuti la squadra ospite. A Sagamihara sono i padroni di casa a mantenere il pallino del gioco a lungo, e a rischiare di terminare la partita con un vantaggio più elevato, di fatti, dopo un primo tempo equilibratissimo, nel quale nessuna delle due squadre ha prevalso, nella ripresa il copione cambia, e vede il Sagamihara quasi sempre nella metà campo avversaria, minacciando più volte il portiere Leoni, fino al goal, solo l’esperienza e la solidità del Tochigi hanno attenuato la sconfitta.
Ottima vittoria, invece, per l’S.C. Sagamihara che, guadagnando i tre punti, scavalca una moltitudine di squadre in classifica, per allocarsi all’ottavo posto con 13 punti.
Il match tra Parceiro Nagano e Kataller Toyama può essere definito un match mors tua vita mea”, infatti, in questa gara di alto livello a vincere, e a guadagnare posizioni, è stato il Parceiro Nagano che aggancia, al terzo posto, proprio il Toyama, sconfitto per 1 a 0.
La gara tra le due compagini è stata equilibrata, nel senso che nei primi 45 minuti i padroni di casa hanno messo alle strette il Toyama, mentre il secondo tempo è stato tutto il contrario, con il ritorno del Kataller. Infatti, il Nagano ha cercato, e trovato, il goal con insistenza dall’inizio del match ma, una volta partito il secondo tempo, è il Kataller che cresciuto sia d’intensità che di personalità annullando il Parceiro, respingendolo nella propria metà campo, così da tramutare il secondo tempo quasi in un incubo per i padroni di casa, che spesso hanno rischiato il pareggio degli ospiti.
A seguire è l’Azul Claro Numazu che vince ancora, stavolta in casa di un pessimo YSCC, che ne prende quattro a causa di una difesa praticamente inesistente.
Il Numazu, grazie a questa vittoria, e anche grazie alla partita in meno, continua a sognare, sperando di lottare fino all’ultimo per una storica promozione.
Chi si rialza, almeno per questa giornata, è la Fukushima United che vince contro un buon Tottori, ma disattento.
La squadra del Tohoku inizia non benissimo, nel primo tempo resta quasi sempre nella propria metà campo, e subisce ripetutamente gli attacchi del Gainare Tottori, che riesce anche ad andare in vantaggio.
Prima del riposo, però, arriva il pareggio della Fukushima, mentre il raddoppio arriverà nella ripresa, dopo non pochi brividi. La vittoria permette alla Fukushima di non farsi scappare il gruppone di testa, dandosi  una chance per un recupero nelle prossime giornate.
A meno due dalla Fukushima c’è il Giravanz Kitakyushu che, grazie alla vittoria di misura sull’F.C. Tokyo U23, rimane poco più in alto della linea di galleggiamento. Fatto sta che anche per il Kitakyushu questa stagione, fino ad ora, è stata molto deludente, e il nuovo stadio non sta dando le motivazioni né gli impulsi necessari al Giravanz.
Proprio a metà classifica, oltre al già citato SC Sagamihara, torna gloriosamente l’F.C. Ryukyu.
La squadra di Okinawa è andata a prendersi i 3 punti in casa della Fujieda MYFC, salendo a quota 13 punti, allontanandosi dalla zona bassa della classifica. Mentre a sprofondare è la Kagoshima United che, in seguito alla sconfitta contro la capolista, rimane ferma a 12 punti, scendendo fino alla decima posizione.
In bassa classifica, invece, rimangono impantanate le solite quattro, F.C. Tokyo U23 e Fujieda MYFC, con 8 punti, in quattordicesima e quindicesima posizione, e YSCC e Gamba Osaka U23, quest’ultima tocca quota 4 punti grazie al pareggio contro i cugini del Cerezo Osaka U23, in tredicesima posizione.

Risultati 10° giornata J3 League Classifica 10° giornata
-*28 maggio*-
Blaublitz Akita 1-0 Kagoshima United
YSCC 1-4 Azul Claro Numazu

 

SC Sagamihara 1-0 Tochigi SC

 

Fujieda MYFC 1-2 F.C. Ryukyu


Gainare Tottori 1-2 Fukushima United


A.C. Parceiro Nagano 1–0 Kataller Toyama


Gamba Osaka U23 0-0 Gamba Osaka U23


Giravanz Kitakyushu 1-0 F.C. Tokyo U23

 

 

Risposa Grulla Morioka

1.       Blaublitz Akita*             23

2.       Tochigi SC                        19

3.       AC Parceiro Nagano      18

4.       Kataller Toyama             18

5.       Azul Claro Numazu*      17

6.       Fukushima United          16

7.       Giravanz Kitakyushu*    14

8.       SC Sagamihara*              13

9.       F.C. Ryukyu                      13

10.   Kagoshima United*        12

11.   Grulla Morioka*             11

12.   Gainare Tottori*             11

13.   Cerezo Osaka U23          10

14.   F.C. TokyoU23*                8

15.   Fujieda MYFC*                 8

16.   YSCC*                                 4

17.   Gamba Osaka U23*         4
*Una partita in meno

 

IMAGE CREDIT: gamba-osaka.net

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...