HomeMondoBoca e San Lorenzo, botta e risposta. "Pincha" e Newell's pareggiano, risalgono...

Boca e San Lorenzo, botta e risposta. “Pincha” e Newell’s pareggiano, risalgono Racing e Banfield. Terza vittoria di fila per il River Plate

Published on

Il testa a testa continua. Il Boca si rialza, il San Lorenzo non molla e rimane incollato alla vetta. Dopo l’inattesa e clamorosa sconfitta casalinga contro il Talleres, il Boca Juniors riprende la sua marcia e batte 2-1 il San Martín a San Juan. Gialloblù in vantaggio al 27′ con un grandissimo destro dal limite dell’area di Pavón, che fa esplodere il settore occupato dai tanti tifosi “Xeneizes arrivati nel nord dell’Argentina. Il raddoppio arriva nella ripresa, al 56′, e lo sigla Centurión, tra i migliori in campo al “Ingeniero Hilario Sánchez”, su  perfetto assist di Dario Benedetto. Inutile per “Los Verdinegros” il gol di Denning all’88’.

Il “Ciclon” replica e resta in scia, faticando più del dovuto nonostante il netto 3-0 finale contro il Quilmes. Al “Nuevo Gasómentro”, dopo un primo tempo “statico”, l’episodio decisivo si materializza al 58′, quando Sarulyte viene espulso per somma di ammonizioni. Da qui in poi, i rosso-blu assediano l’area avversaria cercando disperatamente il goal del vantaggio. Solo al 76’ i “Cerveceros capitolano, quando Cerutti fa 1-0 con un preciso diagonale dal lato destro dell’area. Risultato sbloccato e occasioni che fioccano per gli uomini di Aguirre: passano infatti tre minuti ed il neo entrato Ávila raddoppia, chiudendo la partita in contropiede. Al 93′ poi Blandi fa 3-0 su assist dello stesso numero 14, chiudendo definitivamente il match.

Perde contatto con le prime due invece il Newell’s Old Boys, che continua a faticare lontano da Rosario e non va oltre l’1-1 sul campo del Patronato. In vantaggio al 40’ con Telechea, i padroni di casa regalano il pareggio alla Lepra con l’autorete di Andrade al 56’.

Pari anche per l’Estudiantes, raggiunto nel finale dall’Atlético de Rafaela. Il “Pincha” va avanti al 26′ con il sempre più protagonista Otero, autore di un destro a giro imparabile. La “Crema” pareggia al 61′ grazie al colpo di testa di Gudiño, ma due minuti più tardi Toledo riporta in vantaggio la squadra di Vivas. Sembra fatta per i biancorossi, ma all’82’ Campi fa 2-2 sfruttando una pessima uscita di Sappa. Nonostante la superiorità numerica degli ultimi minuti (espulso all’ 88’ Abero per somma di ammonizioni), l’Estudiantes non riesce più a riportarsi avanti, e con questo risultato, scivola a meno sei dal primo posto.

Sale in sesta posizione (a otto punti dal Boca) il River Plate, che batte 2-1 il Belgrano al “Monumental”. Rocambolesca la rete dell’1-0 della “Banda”, con il tiro di Driussi che colpisce prima il palo e poi la schiena del portiere Acosta che devia sfortunatamente il pallone dentro la porta. Al 59′ Lema pareggia per “El Pirata” (malissimo la difesa del River nella circostanza), ma nove minuti più tardi il “Pity Martínez riporta avanti la squadra di Gallardo con un sinistro vincente al termine di un’ottima azione tutta di prima. Nel finale un occasione colossale che, sul web, sta facendo il giro del mondo: in occasione di un contropiede, quattro giocatori contro uno, l’attaccante “millionariosAndrade si divora un gol clamoroso a porta vuota con Acosta superato e ormai “battuto”; tiro debolissimo e portiere ospite che riesce a recuperare e ad allontanare il pallone, tra lo stupore generale di tutti i presenti all’ “Antonio Vespucio Liberti”.

Torna a vincere dopo due sconfitte consecutive invece il Banfield. 3-1 in rimonta per il “Taladro” al “Florencio Sola” contro l’Unión. Dopo il vantaggio ospite realizzato da Gamba, ci pensano CvitanichBertolo e Cecchini a ribaltare il risultato che tiene i bianco-verdi al quinto posto.

Il Racing super con una rimonta pazzesca nel finale di partita il Godoy Cruz. Dopo il vantaggio del “Expreso” con Correa al 53’, i padroni di casa non riescono a sfondare, grazie alle parate di uno straordinario Rey. Ma nel giro di quattro minuti, quasi allo scadere di partita, arriva il terrificante uno-due dell’ “Academia”, con González e Bou, che hanno fatto esplodere il “Cilindro”.

Ventisette punti per il Racing, gli stessi del Gimnasia. Il “Lobo” supera 1-0 il Sarmiento con una rete di Nicolas Mazzola conquistando così la sua terza vittoria in altrettante partite da quando è ripartito il campionato. Ottavo centro stagionale per l’attaccante classe 90’ del La Plata.

Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, vince solo l’Aldosivi (2-1 su un Arsenal sempre più in crisi). La situazione “promedio” resta complicata (in ordine dalla peggiore) per Atlético de RafaelaTemperleySarmientoArsenal e Olimpo; verosimilmente le cinque squadre che si giocheranno la permanenza nella massima serie. Rinviata a data da destinarsi Defensa y Justicia-Independiente per l’impegno del portiere del bianco-rosso Martin Campaña con l’Uruguay. “Rojo” che si ritrova così con due partite in meno delle avversarie avendo già rinviato la sfida contro il Talleres.

Questi tutti i risultati della 17’ giornata di Primera:

Patronato-Newell’s Old Boys  1-1  40′ Telechea (P), 56′ aut. Andrade (N)Banfield-

Unión  3-1  5′ Gamba (U), 12′ Cvitanich (B), 29′ Bertolo (B), 57′ Cecchini (B)
Rosario Central-Tigre  1-0  62′ Gutiérrez
San Lorenzo-Quilmes  3-0  76′ Cerutti, 79′ Ávila, 90’+3 Blandi
Gimnasia-Sarmiento  1-0  40′ Mazzola
Racing-Godoy Cruz  2-1  53′ J. Correa (G), 84′ D. González (R); 90’+1 G. Bou (R)
Atlético de Rafaela-Estudiantes  2-2  26′ Otero (E), 61′ Gudiño (A), 63′ Toledo (E), 82′ Campi (A)

Colón-Lanús  1-0  1′ Pereyra
San Martín (SJ)-Boca Juniors  1-2  27′ Pavón (B), 56′ Centurión (B), 88′ Denning (S)
River Plate-Belgrano  2-1  46′ aut. Acosta (R), 59′ Lema (B), 68′ G. Martínez (R)
Temperley-Atlético Tucumán  2-2  30′ Chimino (T), 65′, 78′ Zampedri (A), 90’+3 M. Figueroa (T)
Aldosivi-Arsenal  2-1  40′ Galván (Ald), 53′ Wilchez (Ars), 88′ Sosa (Ald)

Vélez-Huracán  1-1  30′ Zabala (V), 86′ rig. Bogado (H)
Talleres-Olimpo  1-0  56′ J. Menéndez

Defensa y Justicia-Independiente rinviata a data da destinarsi

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

5 talenti da seguire in Major League Soccer

Il campionato americano di calcio, la Major League Soccer, è sicuramente una delle competizioni...

CPL, la seconda edizione del campionato canadese con l’ottava franchigia: l’Atletico Ottawa

Dovrebbe partire il prossimo 11 aprile (con un mese di ritardo rispetto a quanto...

“Lussuose” decadenze, viaggio tra Sarandì e Malaga

Intendiamo spesso la retrocessione come una sommatoria di scelte sbagliate dal punto di vista...