1.Liga, Repubblica Ceca: il Plzen si aggiudica il big match, Mlada Boleslav beffato in extremis, Slavia Praga inarrestabile

1.Liga, Repubblica Ceca: il Plzen si aggiudica il big match, Mlada Boleslav beffato in extremis, Slavia Praga inarrestabile

Una rete di Krmenik al 26′ del primo tempo regala un’importantissima vittoria al Viktoria Plzen, che supera i rivali dello Sparta Praga e torna in testa alla classifica. La formazione di Pivarnik si aggiudica meritatamente il big match tra le formazioni più quotate della Repubblica Ceca. Nulla da fare per Holoubek, che fallisce l'”esame di maturità” e subisce la prima sconfitta da quando siede sulla panchina della prima squadra dello Sparta Praga. L’incontro non è certamente tra i più memorabili: i due tecnici preferiscono curare maggiormente la fase difensiva, con il risultato di poche occasioni degne di nota nel corso dei 90 minuti. Quella di domenica rappresenta la quinta vittoria consecutiva dei rossoblu negli scontri diretti con i capitolini: un dato che testimonia, oltre ai titoli conquistati, l’enorme passo in avanti negli ultimi anni del club di Plzen. Come dicevamo, il gol che decide l’incontro viene siglato al 26′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo capitan Hubnik, recuperato in extremis per questa sfida, raccoglie sulla trequarti la respinta della difesa dello Sparta Praga e crossa verso il centro. Krmencik si libera dalla marcatura avversaria e da pochi passi batte Koubek in uscita con un tocco sporco sotto misura.

Ma oltre alla vittoria del Viktoria Plzen nel big match, l’11° turno di ePojisteni.cz Liga ha riservato ulteriori sorprese ai suoi spettatori.

La formazione rossoblu riesce a conquistare infatti il primato in classifica grazie all’inaspettato mezzo passo falso del Mlada Boleslav, che non va oltre il 3-3 tra le mura amiche contro lo Zbrojovka Brno. Un match ricco d’emozioni, come testimonia il punteggio e il corso degli eventi: a passare in vantaggio sono gli ospiti con Reznicek al 18′, mentre tra il 31′ e il 64′ il Mlada completa la rimonta con Prikryl e Silva. 8 minuti più tardi il Brno risponde grazie a una sfortunata rete di Fleisman, portando il punteggio sul 2-2. Dopo la rete subita, il Mlada riprende ad attaccare e al 79′ va ancora in gol con Mares. A questo punto il match sembrerebbe indirizzato verso i canali biancocelesti, ma proprio l’ultima chance risulta decisiva: siamo al 93′ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Michal Skoda salta più in alto di tutti e con una splendida incornata batte l’estremo difensore avversario Divis. Il match termina 3-3; il Mlada manca la quinta vittoria consecutiva in campionato, mentre il Brno sale a quota 12, in compagnia dello Slovan Liberec.

Proprio la formazione di Trpisovsky rialza la testa e dopo il pari a reti inviolate contro il Dukla Praga e la sconfitta di Europa League allo Stadion u Nisy contro la Fiorentina, supera il Hradec Kralove e compie un ulteriore passo in avanti verso la salvezza. I 3 punti portano la firma di Daniel Bartl, centrocampista classe 1989, autore della doppietta che tra il 69′ e il 79′ ha assicurato il bottino pieno al Liberec. Il numero 24, servito da Sevcik, va in rete in entrambe le occasioni con il tap-in vincente da pochi passi, sfruttando le gravi disattenzioni della difesa avversaria.

Balza in seconda posizione lo Slavia Praga, che continua a stupire tutti e batte con il minimo sforzo lo Slovacko, formazione ostica in grado di fermare sul 2-2 la scorsa settimana i campioni in carica del Viktoria Plzen. All’Eden Aréna decide il gol di Zmhral al 56′: il numero 8 biancorossi viene servito splendidamente con una palla in profondità da Milan Skoda e con il sinistro infila l’estremo difensore avversario. Una rete pesantissima che proietta lo Slavia al secondo posto virtuale, a sole due lunghezze dalla coppie capolista Mlada Boleslav-Viktoria Plzen, grazie alla sesta vittoria consecutiva in campionato.

Vincono anche Jablonec e Teplice, che rifilano un poker rispettivamente a Pribram e Karvina. I biancoverdi sono già avanti di due reti dopo 19 minuti grazie all’uno-due firmato da Jiracek e Dolezal; nella ripresa Pilik prova a riaprire l’incontro al 57′, mentre Kubista 13 minuti più tardi fissa il risultato sul 3-1. Il Pribram ci prova ancora e con Kacafirek va in rete all’82’: negli ultimi minuti, i padroni di casa attaccano alla ricerca del pari, ma l’espulsione di Ferrara all’85’ e la rete di Tecl per gli ospiti nei minuti di recupero regalano i 3 punti al Jablonec. Discorso diverso per il Teplice, che parte male ma poi riesce a rialzarsi e conquistare il bottino pieno. Il Karvina passa in vantaggio al 19′ grazie alla reti di Hosek, ma poco più tardi inizia lo show degli uomini di Smejkal, che vanno in rete due volte per tempo: al 22′ il Teplice riesce a pareggiare grazie alla sfortunata autorete di Dreska, mentre al 29′ è Vanecek a portare in vantaggio i suoi. Nella seconda frazione di gioco Fillo al 55′ e Luftner al 69′ chiudono i conti portando il risultato sul 4-1.

Momento no per il Fastav Zlin, che non riesce più a vincere. La formazione di Panik, dopo il pari con lo Jablonec e la sconfitta a Teplice, non va oltre il pari tra le mura amiche contro i “canguri” del Bohemians 1905. I gialloblu passano in vantaggio a pochi istanti dall’intervallo con Kopecny, mentre nella ripresa è Havel a riportare il risultato sul definitivo equilibrio. 1-1 anche tra Vysocina Jihlava e Dukla Praga: i padroni di casa riescono a muovere la classifica, anche se il terzultimo posto resta ancora un miraggio.

EPOJISTENI.CZ 1.LIGA – 11° TURNO

Vysocina Jihlava – Dukla Praga 1-1 (37′ Zoubele, 70′ Olayinka)
Fastav Zlin – Bohemians 1905 1-1 (43′ Kopecny, 76′ Havel)
Pribram – Jablonec 2-4 (11′ Jiracek, 19′ Dolezal, 57′ Pilik, 70′ Kubista, 82′ Kacafirek, 92′ Tecl)
Mlada Boleslav – Zbrojovka Brno 3-3 (18′ Reznicek, 31′ Prikryl, 64′ Silva, 72′ aut. Fleisman, 79′ Mares, 93′ Skoda)
Karvina – Teplice 1-4 (19′ Hosek, 22′ aut.Dreksa, 29′ Vanecek, 55′ Fillo, 69′ Luftner)
Slavia Praga – Slovacko 1-0 (56′ Zmrhal)
Slovan Liberec – Hradec Kralove 2-0 (69′ e 79′ Bartl)
Viktoria Plzen – Sparta Praga 1-0 (26′ Krmencik)

CLASSIFICA

immagine

(foto tratte da isport.cz)