Villarreal-Las Palmas 2-1: Bakambu is back!

Vittoria sul filo di lana per il Villarreal che, dopo essere andato sotto con un gran gol di Kevin-Prince Boateng, ha ripreso in mano la partita prima con il rigore di Sansone e poi con la rete a tempo scaduto di Cedric Bakambu. L’avvio di stagione di Escribá continua a ritmi vertiginosi: è ancora imbattuto in Liga, dove diciannove punti in nove turni significano un posto nell’aristocrazia del campionato più difficile al mondo. Per ritrovare un Villarreal così forte alla nona giornata bisogna riavvolgere il nastro all’era pre-Marcelino: era dal 2010/11 che non partiva così bene, anche grazie alla quarta vittoria casalinga consecutiva. Il Las Palmas ha tenuto bene fino al novantesimo, ma poi ha dovuto soccombere a una squadra più preparata e più in forma.
Fran Escribá ha rinunciato a Castillejo (e ovviamente all’infortunato Chéryshev) puntando su Roberto Soriano e Jonathan dos Santos sulle fasce, provando anche a invertirli a gara in corso. L’approccio della squadra è notevole: almeno nella prima mezz’ora il Submarino amarillo ha messo in vetrina il miglior calcio della stagione, colpendo anche una traversa con Jonathan (sulla cui ribattuta Bakambu mette in rete, ma viene giustamente segnalato fuorigioco). I padroni di casa hanno subito avuto il controllo del centrocampo e la facilità di progressione della manovra è parsa ben superiore alle ultime uscite, ma il Las Palmas si è sempre chiuso con compattezza. Ripartendo in verticale gli ospiti hanno bucato Asenjo alla seconda opportunità: Mario Gaspar si è perso Boateng, che in sforbiciata ha purgato il Sottomarino. Per la prima volta in campionato il Villarreal si è ritrovato in svantaggio. Era l’unica squadra di Liga a non aver mai provato questa sensazione.
Negli spoagliatoi il tecnico il tecnico del Villarreal ha provato a sistemare le cose, ma in campo non si sono viste grandi reazioni. Anzi, forse gli ospiti hanno preso maggiore fiducia dopo il vantaggio, permettendosi di difendere più attentamente e ripartire negli spazi. Asenjo ha tenuto il Sottomarino a galla, e il direttore di gara ha spinto i padroni di casa verso la rimonta con il quinto rigore stagionale (primato nella Liga). Stavolta non lo ha calciato capitan Bruno Soriano – già due errori dal dischetto per lui – ma Nicola Sansone che ha saputo trasformare il rigore in pareggio. Il Sumarino amarillo ha continuato a spingere con insistenza nell’ultima parte di gara, ma senza la lucidità dell’ultimo passaggio vincente. Dettaglio da non trascurare considerando che quest’anno il Las Palmas aveva subito dieci reti nelle quattro trasferte stagionali, e il Villarreal è riuscito a segnare solo un gol nei minuti regolamentari, e per giunta solamente su rigore. Il popolo groguet deve ringraziare Bakambu per i tre punti: il franco-congolese s’inventa un dribbling e detta il corridoio che ha portato al trionfo.
Tabellino:
Villarreal (4-4-2): Asenjo 7,5; Mario Gaspar 5,5, Musacchio 7, Ruiz 7, Jaume Costa 6,5; Jonathan dos Santos 6 (68’ Castillejo ng), Bruno Soriano 6,5, Trigueros 7,5 (90’ Rodri ng), Roberto Soriano 6; Sansone 6,5 (80’ Santos Borré ng), Bakambu 7. A disp.: Andrés Fernández, Álvaro González, Rukavina, N’Diaye. All. Fran Escribá.
Las Palmas (4-2-3-1): Lizoain; Míchel Machedo (64’ Lemos), David García, Bigas, Castellano; Roque Mesa (91’ Montoro), Vicente Gómez; Boateng (80’ Tyronne), Tana, J. Viera; Araujo. A disp.: Javi Varas, Hélder Lopes, Momo, Asdrúbal Padrón. All. Quique Setién.
Gol: 31’ Boateng, 64’rig. Sansone, 92’ Bakambu.
Arbitro: Jaime Latre. Ha ammonito Bakambu, Roberto Soriano, Roque Mesa, Boateng e Tyronne.