Villarreal, recuperati Jonathan e Chéryshev

Salvo rinvii dell’ultima ora domani alle ore 18.15 il Villarreal tornerà in campo a La Rosaleda, nel fortino del Málaga. Già, perché dopo le temperature record dello scorso fine settimane – con punte di 45 gradi in Andalusia – il presidente della LFP Javier Tebas ha fatto sapere che esiste la possibilità che le partite più a rischio vengano slittate. Visti i tempi che corrono, comunque, si tratta di un’ipotesi remota: per quella fascia oraria sono previste temperature fra i 31 e i 34 gradi in quel di Malaga, e stando così le cose la partita verrà disputata regolarmente. Al massimo sono state date disposizioni ai direttori di gara per concedere frequenti intervalli per permettere ai giocatori di bere e scongiurare il rischio disidratazione. Perciò con tutta probabilità il Málaga potrà inaugurare il nuovo terreno di gioco contro il Submarino amarillo, visto che il manto erboso è stato completamente rinnovato durante la sosta per le nazionali. E solamente nella giornata di oggi verrà calcato per la prima volta dai giocatori in una sessione speciale di allenamento.
La visita a La Rosaleda sarà una trasferta difficile, come lo è sempre stata. In pratica il Sottomarino giallo esce con i tre punti da questo stadio ogni cinque anni: è successo solamente nel maggio 2005, nel settembre 2010 e nel settembre 2015. E spesso e volentieri disputando incontri memorabili. La prima storica vittoria, datata undici anni fa, arrivò anche grazie a una espulsione e ai quattro legni colpiti dai boquerones, mentre cinque anni più tardi terminò 2-3 con tutte le reti e un’altra espulsione per i padroni di casa, sempre nel primo tempo. Il successo della passata stagione fu invece diretta conseguenza del pessimo avvio dei blanquiazules, incapaci di segnare una rete nelle prime cinque giornate di campionato (furono l’unica squadra dell’intera piramide professionistica spagnola ancora a secco dopo un mese di competizione), e dell’ottima partenza dei ragazzi di Marcelino che agganciarono la vetta con tredici punti su quindici disponibili, facendo registrare la miglior classifica di sempre dopo soli cinque turni, eguagliando il Villarreal di Manuel Pellegrini.
In questa occasione Fran Escribá dovrà fare i conti con molte assenze. Oltre al lungodegente Soldado, non hanno recuperato né Bonera né Bakambu. Il francocongolese, in particolare, è stato costretto a recarsi cinque giorni in Congo per appoggiare la propria nazionale nonostante le pressioni del Villarreal per farlo restare a Miralcamp e poter continuare la fase di riabilitazione, seguito giornalmente dallo staff della società. A questi indisponibili bisogna aggiungere anche Álvaro che è arrivato dall’Espanyol già con una contusione all’anca non ancora recuperata, e Alexandre Pato che ha dovuto abbandonare la gara con il Siviglia a causa di una distorsione alla caviglia. Questi ultimi due saranno in dubbio fino all’ultimo, mentre il tecnico valenziano ha potuto reintegrare totalmente sia Jonathan dos Santos che Denis Chéryshev, ma entrambi sono ancora molto lontani dalla miglior forma. A oggi Escribá dovrebbe partire con Castillejo e Roberto Soriano sulle fasce, e la coppia offensiva Santos Borré–Sansone, ma lo stesso Soriano è stato provato più volte in settimana in posizione di seconda punta, nel caso in cui il posto sulla fascia possa essere occupato da uno tra Jonathan e Chéryshev.