HomeNazionaliCopa America Centenario, gruppo C: viva Mexico! l'errore di Cavani condanna l'Uruguay

Copa America Centenario, gruppo C: viva Mexico! l’errore di Cavani condanna l’Uruguay

Published on

Seconda giornata della fase a gironi della Copa America, gruppo C. La competizione ha trovato altre due squadre qualificate ai quarti di finale, dopo la Colombia accedono al turno successivo anche  Messico e Venezuela, con entrambe le squadre che hanno totalizzato due vittorie. Vi è anche la prima sorpresa, ovvero l’eliminazione dell’Uruguay, che di punti non ne ha fatto alcuno.

Messico-Giamaica 2-0

Può essere il Messico la squadra da battere in questa competizione? Gli aztechi stanno vivendo un periodo di forma esaltante, e vengono da dieci vittorie consecutive e 21 risultati utili, fra Gold Cup e qualificazioni mondiali.
Nella serata di ieri il Messico di fronte 83.000 persone, a Pasadena, si è imposto sulla Giamaica per 2-0 nonostante le assenze di Guardado e Aquino. Sblocca le marcature al 18′ il Chicharito Hernandez, con un grande colpo di testa sul cross piazzato da Corona. I Reagge Boyz mostrano di essere una squadra volenterosa e non si danno per vinti, sfiorando a più riprese il pareggio, reclamando anche per un rigore solare non dato dall’arbitro Sampaio. Il Messico chiude la partita nel finale con Orbite Peralta, con un rasoterra che sbatte sul palo e si infila in rete. Anche a 32 anni, l’attaccante mostra di essere sempre protagonista nella sua nazionale, e chissà, se oltre all’oro olimpico, possa aggiungere quest’anno un’altra medaglia al suo petto…

Venezuela-Uruguay 1-0

Per un Messico che gioisce, vi è un Uruguay che esce prematuramente dalla Copa. E’ la fine di un glorioso ciclo per la Celeste e per il maestro Oscar Washington Tabarez. Dopo il quarto posto conquistato ai mondiali sudafricani e alla Copa America vinta nel 2011 in Argentina, la nazionale dell’Uruguay è andata in declino, a causa di un mancato rinnovo generazionale.
Il Venezuela centra la seconda vittoria nel torneo e una sorprendente qualificazione ai quarti di finale. L’azione del gol nasce dai piedi di Alejandro Guerra, che vede Muslera fuori posizione e tenta la botta dai 40 metri. La palla si schianta sulla traversa, ma sul rimbalzo, Rondon si avventa sulla sfera e segna il gol che decide la partita. L’Uruguay non è mai stato pericoloso, creando solo un paio di occasioni con Cavani, di cui una clamorosamente sprecata a pochi metri dalla porta. Non possono essere ovviamente una giustificazione le assenze di Vecino e Lodeiro, in quanto la Celeste è apparsa priva di idee. Anche in questa occasione è rimasto in panchina per tutti e 90 i minuti Luis Suarez, protagonista mancato dell’Uruguay e di questa edizione della Copa.

CLASSIFICA: Messico 6, Venezuela 6, Giamaica 0, Uruguay 0

 

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...