HomeCoppeBarcellona-Atletico Madrid: spettacolo e intensità, ma si parlerà dell'arbitro

Barcellona-Atletico Madrid: spettacolo e intensità, ma si parlerà dell’arbitro

Published on

BARCELLONA ATLETICO MADRID . Almeno per l’intensità messa in campo dai protagonisti della sfida, questo BarcellonaAtletico Madrid si candida a diventare una delle partite più belle di questa edizione della Champions League, tuttavia basta analizzare le home page dei principali quotidiani sportivi madrileni per capire come l’argomento principale del quarto di finale disputato al Camp Nou sia l’arbitraggio di Brych.

Marca fa riferimento all’espulsione di Torres (nella foto, www.itasportpress.it) e alla mancata espulsione di Suarez, mentre AS parla genericamente di polemiche arbitrali. Un peccato che 90 minuti di spettacolo vengano riassunti in poche, fuorvianti parole.

L’Atletico Madrid aveva iniziato tenendo bene il campo e trovando il vantaggio sulla prima sbavatura difensiva del Barcellona. Un vantaggio che sarebbe potuto incrementare sia sul finale del primo tempo che in avvio di ripresa, quando, nonostante, l’inferiorità numerica, i colchoneros hanno avuto la palla dello 0-2.

Scampato il pericolo, abbiamo assistito a quaranta minuti di assedio blaugrana, una risposta che tutti attendavano da sabato sera, quando il Barça visto contro il Real Madrid era apparso lontano parente dalla squadra ammirata in passato.

La ripresa di Suarez (lodevole sul secondo goal, sia in fase di manovra che di finizione) e compagni è stata certo facilitata dalla superiorità numerica, ma il festival blaugrana è stato talmente intenso che anche 11 contro 11 sarebbe stato difficile per l’Atletico uscire vittorioso dal Camp Nou.

Gli uomini di Simeone pagano, forse, un eccessivo nervosismo e i cambi (affrettati?) del tecnico che ha preferito far a meno di Carrasco prima e di Griezmann poi, quando sarebbero potuti rivelarsi utili in contropiede.

In vista del ritorno, sarà necessario soprattutto calmare gli animi. L’alibi dell’uomo in meno regge parzialmente: secondo il regolamento, l’espulsione di Torres è giusta e se spesso l’Atletico Madrid finisce in 10 uomini (Ok Diario titolava profeticamente “L’Atletico terminerà la partita in 11 al Camp Nou?“) non può essere sempre colpa del direttore di gara.

In ogni caso, chiunque uscirà vincitore da questa doppia sfida sarà un favoritissimo alla vittoria finale che per entrambi sarebbe qualcosa di storico: per i biancorossi sarebbe il primo successo nella massima competizione europea, mentre in caso di successo finale blaugrana, il Barcellona diventerebbe la prima squadra ad imporsi per due anni consecutivi nella moderna Champions League.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...