Il Villarreal ancora sta pagando la retrocessione del 2012

Il Villarreal ancora sta pagando la retrocessione del 2012

Roberto Bayón, blogger de La Nueva España, ha raccolto alcuni dati economici su tutti i club retrocessi in Segunda División spagnola nell’ultimo decennio e su quelli promossi in massima serie, e il Villarreal è inevitabilmente spiccato ai vertici di entrambe le statistiche. La prima tabella tiene conto della riduzione degli introiti dei club in seguito alla caduta tra i cadetti. In questa il Sottomarino giallo occupa la prima posizione con la retrocessione del 2011/12 in cui registrò una riduzione di 55,143 milioni di euro, oltre venticinque più del Betis 2013/14, la seconda società con una perdita considerevole. Inoltre, considerando il decremento di incassi in percentuale rispetto al fatturato, il Villarreal ha comunque segnato il record negativo con un -81,10%, poco più dell’Almería 2010/11 (-79,83%). Il secondo dato interessante è quello del costo del personale più alto per una promozione in Liga: qui il Submarino amarillo occupa la seconda piazza con i 27 milioni spesi nella campagna 2012/13, meno solamente del Real Saragozza 2008/09 (sempre allenato da Marcelino) che investì 30,54 milioni di euro.

Inoltre la retrocessione di quattro anni fa continua a incidere sui conti del club castellonense in termini di diritti televisivi. Nel triennio 2014-17 nelle casse del Villarreal saranno entrati 132,85 milioni di euro, così suddivisi: 33,85 per la stagione 2014/15, 45 per quella attuale e 54 per la prossima. Ma se nella ripartizione del primo anno il Sottomarino navigava sopra a Real Sociedad e Athletic Bilbao, in quella relativa al terzo anno viene superata dalle due società basche, distanziata dalle altre squadre della sua casta (l’Atlético Madrid passa da 41,66 a 102 milioni, il Valencia dal 48 a 90,5 e il Siviglia da 35 a 77) e avvicinata da tutte le altre (nel 2014/15 il Betis incassò appena 10,28 milioni, ovvero poco più di ventidue meno del Villarreal, mentre nel 2016/17 nessuno incasserà meno di quaranta milioni di euro). In questo poco rassicurante prospetto i risultati sportivi, e quindi l’annata in cadetteria, ha influito molto più dell’aspetto relativo ai “sostenitori”. Perché su quest’ultimo dato il Villarreal è inferiore soltanto alle grandi di Spagna, quindi Barcellona, le due madrilene, Siviglia, Valencia e Bilbao. Ma sui dati relativi ai risultati sportivi il Villarreal è stato superato anche da Real Sociedad, Espanyol, Levante e Málaga.