HomePremier LeagueChelsea-Manchester City 5-1: Blues travolgenti contro le riserve dei citizens

Chelsea-Manchester City 5-1: Blues travolgenti contro le riserve dei citizens

Published on

Non poteva andare altrimenti, il risultato della partita era scontato già alla lettura delle formazioni, con il Chelsea che ha schierato in campo lo stesso undici titolare che è sceso in campo martedì scorso a Parigi in Champions League, mentre il City ha schierato le riserve, con ben sei debuttanti in prima squadra.

Drastica decisione da parte di Pellegrini che protesta contro l’FA per l’organizzazione dei calendari. Infatti il City, che in settimana affronterà in trasferta la Dinamo Kyev in quello che può essere un match svolta per il proseguo della stagione, non ha potuto anticipare l’impegno di FA Cup. Le fila dei citizens sono decimate da una sterminata lista di infortunati, l’allenatore cileno infatti manda in campo dal primo minuto solo Zabaleta, Kolarov e Demichelis, con il giovane e promettente Iheanacho a guidare l’attacco insieme al giovane Fapula.

La prima frazione finisce in parità, il gol che apre le marcature arriva al 35′, con Fabregas che indovina l’imbucata per Hazard che dal fondo crossa per Diego Costa lasciato colpevolmente libero di colpire in area di rigore. Il vantaggio dei Blues dura appena due minuti, con Iheanacho completa la triangolazione con Garcia, spiazzando così Baba, il nigeriano serve un pallone in area per l’inserimento di Fapula che devia il suggerimento in rete nonostante il tentativo di salvataggio di Azpilicueta.

La resistenza del City dura fino al 48′, quando Willian firma il nuovo vantaggio grazie al secondo assist in giornata di Hazard. Gli uomini di Hiddink sono una furia e vanno a segno a ripetizione: al 53′ è Cahill a timbrare il cartellino con una fucilata da fuori area, mentre al 67′ Hazard si sblocca finalmente con una magistrale punizione dal limite.
L’unica nota lieta per il portiere Caballero è quella del rigore parato al subentrato Oscar, il quale nei pochi minuti disputati in campo conferma il suo scarso stato di forma. L’unica giocata degna del brasiliano è l’imbucata vincente per Bertrand Traorè (classe 1995) che taglia con estrema facilità alle spalle di Demichelis e trafigge Caballero.

Con questa vittoria il Chelsea si qualifica ai quarti di finale, dove troverà l’Everton, che nella giornata di ieri ha battuto il Bournemouth per 2-0 in trasferta.

Latest articles

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

La situazione nei principali campionati europei

Ormai da più di un mese è terminato il campionato del mondo e tutti...

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

More like this

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

Liverpool-Leicester 3-0, Diogo Jota continua nel suo magic-moment

Ottavo gol in stagione, quarto nelle quattro partite giocate ad Anfield, primo nella storia...

Coronavirus, paradosso Newcastle: stipendio garantito ai calciatori, dipendenti in disoccupazione

La crisi ai tempi del coronavirus investe, giocoforza, anche le società professionistiche del mondo...