HomeNazionaliCopa America del Centenario, è polemica: Cile e Uruguay escluse dalle teste...

Copa America del Centenario, è polemica: Cile e Uruguay escluse dalle teste di serie

Published on

Prende forma la “Copa America del Centenario“, edizione straordinaria della kermesse che, solitamente, vede impegnate le dieci nazioni sudamericane più due invitate scelte dalla CONMEBOL. La manifestazione si terrà in dieci stadi degli USA dal 3 al 26 giugno e vedrà ai nastri di partenza ben sedici nazionali, record assoluto per la Copa America. Oggi sono state definite le quattro teste serie del torneo: il Gruppo A sarà capitanato dai padroni di casa statunitensi, il B dal Brasile, il C dal Messico e il D dall’Argentina. La distribuzione delle teste di serie ha suscitato più di qualche polemica in alcune nazioni sudamericane, soprattutto per l’inclusione del Messico in questa fascia.

In molti, infatti, si chiedono come mai sia stata inserita la nazione centroamericana a discapito di Cile (vincitore la scorsa estate della Copa America) e Uruguay (nazione che ha vinto più edizioni della manifestazione). E la motivazione di dare un equilibrio fra nazioni centroamericane e sudamericane in questa fascia, sembra non aver soddisfatto i tifosi cileni e uruguaiani, che rivendicano l’inclusione della loro selezione nelle teste di serie.

Al momento sono quattordici le nazionali certe di prendere parte a quest’edizione extra-lusso della Copa America: USA, Brasile, Messico, Argentina, Bolivia, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Cile, Paraguay, Giamaica, Uruguay, Venezuela e Perù, mentre gli ultimi due posti disponibili verranno occupati dalle vincenti di Trinidad Tobago-Haiti e Cuba-Panama.

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...