HomeBundesligaWerder Brema-Amburgo 1-3: Pizarro opaco, capolavoro di Ilicevic, all'HSV il Nordderby

Werder Brema-Amburgo 1-3: Pizarro opaco, capolavoro di Ilicevic, all’HSV il Nordderby

Published on

L’Amburgo si aggiudica di Nordderby schiantando il Werder Brema nella quattordicesima giornata di Bundesliga, grazie ai gol di Ilicevic, Gregoritsch e Muller

Il derby del nord è stato per anni una sfida storica e ricca di fascino, importante anche per le zone alte della classifica, una realtà differente da quella odierna che vede entrambe le squadre aleggiare nella parte bassa della classifica. In particolar modo il Werder sta vivendo il peggior momento della sua storia recente con quattro sconfitte consecutive in casa, risultati equiparabili al disastroso avvio di stagione nel 1975.

Entrambe le compagini si sono affrontate 147 volte fra campionati e coppe, il computo totale è sostanzialmente equilibrato, con 51 successi per l’Amburgo (compreso quello odierno) e 55 per il Werder Brema. La sfida più prestigiosa è stata la semifinale di Europa League nella stagione 2008/2009, che si risolse in favore del Werder di Diego, che poi perse la finale contro gli ucraini dello Shaktar Donetsk.

Per l’Amburgo si tratta di una rivalità decisamente più accesa rispetto a quella con i concittadini del St Pauli, in quanto quest’ultimi sono spesso stati relegati nelle serie inferiori, mentre l’SV non è mai retrocesso nel corso della sua storia. Assoluto protagonista di questa sfida è Claudio Pizarro, il quale ha proprio nell’Amburgo la sua vittima preferita, con 21 gol segnati fra Bayern Monaco e Werder Brema, è il top scorer del Nordderby assieme Horst Hrubesch (Amburgo 1978-1983) con 8 centri.

Il Cileno non è stato però il protagonista quest’oggi, spesso non servito dai compagni, non ha influito minimamente sull’andamento della partita.
Il grandissimo gol di Ilicevic dopo soli due minuti porta in vantaggio l’Amburgo, cambio di gioco di Lasogga e tiro a giro imparabile che sblocca la partita. La difesa del Werder Brema fa acqua da tutte le parti e viene salvata da Wiedwald che al quarto d’ora compie il miracolo sul tiro di Gregoritsch. Ma le prodezze del portiere non bastano e Gregor rimedia all’errore precedente segnando da calcio di punizione, complice la deviazione della barriera che disorienta Wiedwald.
Dopo un primo tempo giocato a infimi livelli, il Werder Brema prova a spingere al massimo, supportato anche da un pubblico che non smette di incitare la propria squadra, una massa di persone che saltano all’unisono e ispirano le giocate di Junuzovic.
Adler non è da meno e al 50′ salva la propria porta sul tiro sotto l’incrocio dei pali di Bartels, passano pochi secondi e lo stesso centrocampista spreca una grande occasione dopo aver eluso la marcatura di Djorou in area con una finta, il tiro a giro però finisce in curva. La partita si riapre al 62′ con Ujah che approfitta di una disattenzione di Djorou che sale troppo rapidamente sul lancio in area di Bargrfrede, il nigeriano si presenta a tu per tu con Adler e non sbaglia facendo esplodere lo stadio.
Nel miglior momento del Werder, arriva il contropiede decisivo dell’Amburgo, con Muller che riceve un lancio lungo e senza trovare opposizione firma il gol dell’1-3 che spezza le residue speranze dei padroni di casa.

L’Amburgo con questa vittoria da uno slancio alla propria classifica, ma perde per infortunio un elemento fondamentale come Lasogga, costretto a lasciare il campo dopo ventiquattro minuti. Il Werder Brema viene inglobato nella lotta salvezza con otto sconfitte nelle ultime diecipartite, ora Skripnik rischia fortemente l’esonero.

 

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

Bundesliga: Lipsia, Bayern e Dortmund ok, tutto invariato in vetta

C'è ancora il Lipsia in vetta alla Bundesliga: gli uomini di Nagelsmann rimontano e...