HomeNazionaliEuropeo Under 21: Germania e Danimarca avanti, fuori i padroni di casa

Europeo Under 21: Germania e Danimarca avanti, fuori i padroni di casa

Published on

Missione compiuta per Danimarca e Germania, che approdano alle semifinali dell’Europeo Under 21 che si stanno disputando in Repubblica Ceca. Azzurri con il fiato sospeso invece, servirà un risultato positivo domani contro l’Inghilterra per proseguire l’avventura, i padroni di casa invece lasciano la competizione al primo turno. Iniziamo dalla Danimarca, prima del gruppo A, tutto facile contro la serbia allo Stadion Letna di Praga. La Serbia doveva vincere a tutti i costi, ne esce una partita vivace nel primo tempo, Jojic al 19esimo sfiora il gol decisivo. Bello il cross di Durmisi al minuto 21, Falk completa l’opera trafiggendo il Dmitrovic al volo. Tutto troppo facile però, la difesa serba è in vacanza.

Gli uomini di Thorup lasciano le operazioni agli avversari, che qualche occasione l’avrebbero ma il mordente manca completamente. In avvio di secondo tempo arriva il gol che chiude i giochi. Punizione battuta da Hojberg sulla trequarti campo, palla che arriva a Fischer, controllo e tiro vincente. Seconda dormita della retroguardia serba, pessimo il tentativo di dismpegno. La Serbia non riesce a far gioco e si innervosisce, Danimarca in controllo che sfiora il tris con Thomsen, ipnotizzato da Dmitrovic al momento decisivo. La partita è tutta qui, tanta la differenza tra le due squadre in campo, la Danimarca merita il primo posto e può dire la sua.

Alla Repubblica Ceca sarebbe servita una vittoria contro la Germania per proseguire l’Europeo Under 21, i teutonici però hanno tenuto. Il risultato di Danimarca-Serbia mette la Germania nelle condizioni ottimali, due risultati a disposizione, i cechi provano a gestire il possesso pallo ma non riescono a tramutarlo in grandi pericoli. I ragazzi di Hrubesch si portano avanti al minuto 55 con Schulz, spietato nel cogliere un’indecisione della retroguardia avversaria. Il lampo tedesco trafigge i cechi, subito dentro Skalak e Krajci dalla panchina, i risulktati si vedono al 66esimo: Petrak, in estirada, riapre il discorso quando manca mezz’ora al triplice fischio ma i padroni di casa non trovano il gol qualificazione. In Pieno recupero Hofmann, su cross di Volland, spreca il gol vittoria ma conta poco. Germania e Daminarca passano il turno a braccetto

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Statistiche e gare del Mondiale in Qatar 2022

Il Mondiale in Qatar 2022 rappresenta qualcosa di nuovo, da un punto di vista...

Nations League, si laurea la Francia ma con polemiche. Rotto l’incantesimo Italia

Cala il sipario sulle Finals italiane di Nations League. La Francia ne porta a...

Nazionale, tutti i traguardi centrati dopo il 2-0 in Bosnia

Il 2-0 in Bosnia che ha chiuso il 2020 della Nazionale è ricco di...