HomeEuropaAustria Vienna-Salisburgo 0-2: Soriano e Pires in extra time, altro "double" Red...

Austria Vienna-Salisburgo 0-2: Soriano e Pires in extra time, altro “double” Red Bull

Published on

L’epilogo della stagione calcistica in Austria, la finale di OFB Cup (la coppa nazionale, ottantesima edizione), vedeva di fronte, al Worthersee Stadium di Klagenfurt, i campioni in carica della Coppa e freschi vincitori della Bundesliga del Red Bull Salisburgo e l’Austria Vienna reduce da una stagione molto deludente (settimo posto in campionato) ma club con il maggior numero di Coppe austriache in bacheca, ben 27, e unico club in questa edizione a non aver subito nemmeno un gol. Favorito ovviamente il Salisburgo, ma la pressione è soprattutto sull’Austria Vienna perché solo con una vittoria la squadra allenata da Andreas Ogris potrebbe qualificarsi in Europa League.

Mentre l’Austria è in formazione tipo, mister Hutter deve fare a meno, oltre agli infortunati lungodegenti, anche a Schwegler, Lazaro e Bruno. I “Violetti” cominciano prendono da subito l’iniziativa ma è il Salisburgo a provare a concludere con più decisione (Berisha il più attivo ma senza preoccupare Lindner). Poche emozioni però fino alla mezz’ora quando l’Austria Vienna protesta per un fallo di mano in area del centrale salisburghese Caleta-Car su un cross di Gorgon; ma la svolta del match arriva al 41°: uscita disperata fuori dalla sua area del portiere biancorosso Gulacsi (all’ultima presenza in Austria, andrà a Lipsia, altro club di proprietà Red Bull) che interviene sulla palla ma poi travolge De Paula, è cartellino rosso. Hutter fa entrare il “dodicesimo” Walke sacrificando il giapponese Minamino.

La ripresa comincia subito con un sussulto, un destro dai 20 metri di Gorgon che timbra la traversa. Sembra l’inizio di un assedio “violetto” ma in realtà il Salisburgo controlla bene le folate dell’Austria che deve anche sostituire De Paula (infortunato nello scontro con Gulacsi) con Royer. Oegris prova a inserire un’altra punta (Zulechner) ma le occasioni non sono proporzionali al maggior numero di attaccanti; Hutter viceversa toglie uno stanco Sabitzer preferendogli il 20enne trequartista Pires affidandosi alla sua tecnica per cercare il “colpaccio” e quasi viene premiato perchè un paio di minuti dopo il suo ingresso in campo il brasiliano impegna Lindner a deviare in angolo una sua conclusione precisa dal limite dell’area. Si va ai supplementari.

Passano solo cinque minuti dell’extra time e i “Tori Rossi” passano: Soriano ruba palla ad un incerto Holland, scatta, dribbla Stronati e spara un diagonale destro che brucia Lindner; “El Capitan” segna così il settimo gol nell’edizione ed è, anche qui, capocannoniere. L’Austria si butta in avanti ma produce solo un colpo di testa debole di Kvasina. Al primo minuto del secondo tempo paradossalmente arriva invece la migliore occasione “violetta”: doppia conclusione di Grunwald con due conclusioni mancine potenti, su entrambe è bravo Walke a respingere in angolo. Dagli sviluppi del corner però ripartenza fulminante del Salisburgo col neoentrato Quaschner a lanciare in velocità Pires che di destro infila Lindner chiudendo il match (da segnalare solo il secondo giallo a Rotpuller per proteste dopo un fallo di mano in area di Ramalho).

Il Salisburgo centra per il secondo anno di fila la “doppietta” campionato più coppa (la terza vinta nella storia del club)confermandosi dominatore d’Austria e rilanciando le proprie ambizioni di figurare al meglio anche in Europa; l’Austria Vienna chiude invece in bruttezza una stagione completamente da dimenticare, si ripartirà la prossima stagione da un nuovo allenatore, il tedesco Thorsten Fink (ex Basilea e Amburgo) ottimo primo passo per una rivoluzione necessaria. [foto da www.twitter.com/RedBullSalzburg]

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...