HomeCoppeCopa Libertadores: il Tigres passa il turno, mentre Moreno tiene a galla...

Copa Libertadores: il Tigres passa il turno, mentre Moreno tiene a galla il Santa Fe

Published on

Continuano gli ottavi di finale della Copa Libertadores, che stanotte hanno visto i Messicani del Tigres staccare il pass per i quarti, mentre l’Estudiantes si aggiudica il primo round contro i Colombiani del Santa Fe.

Dopo il successo esterno della scorsa settimana (clicca qui per rivivere le emozioni), i Messicani del Tigres si portano a casa la qualificazione al turno successivo con un pareggio per 1-1, non privo di sofferenze. Infatti la partita inizia subito in salita per i “Felinos” messicani, che dopo nemmeno un giro di lancette si trovano già sotto a causa della rete di De La Cuesta, il quale raccoglie un bel passaggio di Castro e infila il portiere avversario Guzman con un preciso diagonale che si spegne in fondo al sacco dopo aver colpito la parte interna del palo. Dopo aver trovato il gol del vantaggio quasi subito, l’equipo boliviano decide di consegnare il pallino del gioco agli avversari e si dispone ordinatamente a protezione della propria trequarti con la speranza, però, di colpire in contropiede. Nonostante ciò, la tattica non porta i frutti sperati, infatti con il passare dei minuti l’Universitario de Sucre abbassa sempre di più il proprio baricentro sino alla capitolazione finale, la quale arriva al 75esimo minuto di gioco, quando il direttore di gara decreta un calcio di rigore a favore dei padroni di casa per un fallo di Silvestre; dal dischetto si presenta Sobis che realizza con grande freddezza e regala il passaggio del turno ai suoi. Adesso ad attendere la truppa messicana ci sarà la vincente della sifda tra Emelec (Ecuador) e Atletico Nacional (Colombia).

Guido Carrillo
Esultanza di Guido Carrillo, autore della rete del temporaneo 2-0. Fonte foto: Goal.com

Nell’altra sfida della nottata sudamericana è l’Estudiantes di Gabi Milito a fare suo il primo round contro i Colombiani del Santa Fe con il punteggio di 2-1. Nel primo tempo la selezione ospite soffre particolarmente il caloroso ambiente de “La Ciudad de La Plata” e la grande pressione del “Leon”, che tra il 20esimo e il 26esimo si porta avanti di ben due gol. Ad aprire le danze è Carlos Auzqui, il quale approfitta di un ottimo cross effettuato dall’ex interista Alvaro Pereira ed infila il portiere avversario Castellanos con un preciso “cabezazo”. Il gol manda in bambola completa la selezione colombiana, che appena sei minuti dopo è costretta a capitolare nuovamente: stavolta a mettere la firma sul tabellino è il bomber Guido Carrillo, che da vero avvoltoio dell’area piccola si getta su un pallone vagante e lo mette in fondo al sacco; una rete importante per il numero 9 della “Pincharrata” che con questa rete aggancia il connazionale Gustavo Bou in cima alla classifica marcatori. Nella ripresa il copione della partita non cambia, infatti l’Estudiantes continua a fare la partita senza problemi, mentre gli avversari continuano a subire senza mostrare segni di reazione. Ma la svolta arriva intorno all’ora di gioco, quando prima Auzqui (autore della prima rete) è costretto ad uscire per un problema al collo del piede sinistro e poi i Colombiani rischiano di riaprire la partita sulla testa di Paez, il quale, però, deve fare i conti con un Navarro strepitoso. “La Pincha” incassa il colpo e, complice anche un inizio abbastanza aggressivo, è costretta ad arretrare il proprio baricentro per tirare un pò il fiato; non a caso a lungo andare i Boliviani prendono coraggio e all’80esimo riescono a riaprire la contesa con la preziosissima rete di Moreno, il quale beffa il portiere avversario con un estirada da due passi sugli sviluppi di una punizione di Omar Perez. Adesso ad attendere la formazione di Gabi Milito ci sarà una trasferta insidiosa in terra colombiana, dove alla squadra di casa basterà appena un gol per eliminare la compagine argentina.

Estudiantes (Arg)-Santa Fe (Col) 2-1 (Auzqui, Carrillo; Moreno)

Tigres (Mex)-Universitario de Sucre (Bol) 1-1 [tot: 3-2] (Sobis; De La Cuesta)

*Tigres qualificato al turno successivo

Latest articles

Pablo Daniel Osvaldo

In un momento storico in cui il calcio cambia, cresce di intensità, il pressing...

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

More like this

Finale Champions. E se fosse tutta inglese?

Il primo round delle semifinali Champions sembra sia stato favorevole alle inglesi. I blues...

E le stelle (italiane) stanno a guardare

Ancora un flop delle italiane nell’Europa del football. La pattuglia nostrana viene ancora una...

Champions League, gruppo E: Giroud e Munir regalano gli ottavi a Chelsea e Siviglia

C'erano pochi dubbi sul fatto che Chelsea e Siviglia avrebbero passato la fase a...