HomeEuropaBulgaria: il Cska perde il derby, la rabbia (e il razzismo) degli...

Bulgaria: il Cska perde il derby, la rabbia (e il razzismo) degli Ultras

Published on

Tutto il mondo calcistico è paese. La piaga del protagonismo delle tifoserie e delle loro ingerenze eccessive sulle società e i giocatori non è cosa sola italiana: anche in Bulgaria si è assistito ad un episodio inquietante, simile a quello visto l’anno scorso in occasione della presentazione del nuovo allenatore del Levski Sofia Ivaylo Petev, spogliato degli indumenti societari, e costretto di fatto a non accettare l’incarico perchè accusato di tifare per i rivali del Cska Sofia.

E proprio il Cska Sofia (in gravi problemi finanziari dopo l’addio del maggiore azionista Tomev contestato dai propri tifosi) è protagonista dell’ultimo censurabile episodio: i “Soldati”, che avevano chiuso la stagione regolamentare del campionato bulgaro (conclusasi a fine 2014) al secondo posto dietro al Ludogorets, hanno cominciato nel peggior modo possibile il “Championship Group”, il girone che vede le prime sei squadre affrontarsi per decretare titolo e qualificazione alle coppe. Due deludenti 0-0 casalinghi contro i modesti Beroe Stara Zagora e Botev Plovdiv, netto ko 4-0 sul campo del Ludogorets e il ko nel derby contro il Lokomotiv.

Proprio al termine della stracittadina persa i tifosi del Cska hanno reagito imponendo ai giocatori di recarsi sotto la curva del “Balgarska Armiya Stadium”. Dopo qualche minuto di conversazione tra le parti, gli ultras furiosi hanno iniziato a spogliare i giocatori delle loro maglie rosse cantando: “Non meritate di indossare quella maglia”. Due dei giocatori più esperti, i difensori Popov e Krachunov, hanno cercato di calmare i tifosi, ma alla fine anche loro sono stati costretti a togliersi la maglia.

I “tifosi” hanno criticato soprattutto l’ala portoghese di origini della Guinea-Bissau Toni Silva (21enne passato dalle giovanili di Benfica e Liverpool, in terra bulgara dal dicembre 2013) che è stato insultato e chiamato “scimmia”. Il giocatore, umiliato, ha perso la calma e ha mostrato il dito medio ai tifosi; sono dovuti intervenire gli agenti di polizia per evitare più gravi incidenti tra tifosi e giocatori ma alcuni dei ultras hanno atteso i giocatori fuori dallo stadio dove hanno continuato a offenderli.

(foto tratta da www.insideworldfootball.com)

Latest articles

Squadre storiche: Il Barcellona 2014-2015, quello del secondo Triplete

Apriamo questa nuova rubrica dando uno sguardo al passato recente, andando a ricordare una delle...

BARCELLONA 0 REAL MADRID 4: Sono arrivate le merengues di primavera

Real Madrid in finale di Coppa di Spagna, tripletta di Benzema e gol di Vinicius che stendono il Barcellona di Xavi

Ancelotti, il Real Madrid e la sensazione di Déjà vu

Barcellona 2 Real Madrid 1 pone fine alle chance del Real e ora Ancelotti...

Hatem Ben Arfa

Nato il 7 marzo, a detta di alcuni che sono comunque molti, è stato...

L’intervista a Alejandro Mitrano, neo acquisto dei Las Vegas Lights

Alejandro Mitrano è un giovane laterale di origine italiana che si è appena aggiunto...

L’incredibile 2023 del Borussia Dortmund: 8 su 8 ma Adeyemi si è fermato

C'è soltanto una squadra nei più importanti campionati europei ad aver sempre vinto in...

Manchester United-Leeds 2-2, rimonta a metà per ten Hag

Da una parte una squadra reduce da 13 successi di fila nel suo stadio,...

In Bundesliga ora è Kolo Muani mania, il francese sempre più decisivo

Sabato scorso, contro l'Hertha Berlino, è arrivata anche la prima doppietta in Bundesliga: a...

More like this

Belgio, Club Brugge ripreso nel recupero dallo Standard

Finisce 1-1 lo scontro al vertice della nona giornata di Jupiler League, in Belgio:...

Il leone torna a V-Ibra-Re

Il corpo umano è una macchina complessa che esplora i suoi limiti congiuntamente al...

Coronavirus: cosa sta succedendo negli altri campionati

Se è vero che ogni paese sta affrontando l'attuale crisi sanitaria ed economica in...