Stanotte ha avuto inizio l’ottava “fecha” della Primera División argentina, che ha visto il Belgrano espugnare il campo del Sarmiento, mentre Estudiantes e Racing Club pareggiano per 1-1.
Successo importante per il Belgrano, che inanella la terza vittoria consecutiva sul campo del Sarmiento Junin con il punteggio di 1-3 e grazie ad una super prestazione del centrocampista Emiliano Rigoni. Nonostante ciò, la partita inizia subito in salita per “Los Piratas”, che al decimo minuto passano in svantaggio a causa del rigore realizzato da Gervasio Nunez ed assegnato per un fallo di mano di Jorge Velázquez sugli sviluppi di un calcio di punizione. La risposta degli ospiti, però, arriva prima dell’intervallo, più precisamente al 42esimo minuto: tutto parte dai piedi di Velasquez, che mette giù un pallone alto e lo gioca verso il compagno di squadra Mauro Óbolo, il quale prova a cercare la via della rete con un diagonale potente, il quale però viene smorzato in qualche modo dal portiere avversario Rigamonti; ma ci pensa un velocissimo Rigoni a depositarlo in rete con un zampata dall’interno dell’area piccola, dove era rimasto il pallone successivamente alla respinta dell’estremo difensore avversario. Nella ripresa, la partita continua ad essere molto equilibrata, con le due squadre che continuano ad affrontarsi a viso aperto, anche se, al termine della gara, ad uscire vincitori dal campo sono i giocatori del Belgrano, capaci di completare il sorpasso iniziato a fine primo tempo. Accade tutto nelle ultime fasi del match, con Rigoni (doppietta per lui) che completa la rimonta da lui lanciata con la rete del 2-1 al 67esimo minuto, quando approfitta di uno svarione difensivo e batte il portiere avversario con un preciso diagonale; mentre a far calare il sipario sul match ci pensa Claudio Perez con una grande pennellata su punizione, la quale regala ai suoi i tre punti e il quarto posto (temporaneo) davanti al River Plate e a meno due dalla capolista San Lorenzo.

Finisce con un pareggio per 1-1, invece, il big match della nottata tra Estudiantes e Racing, ovvero le due compagini che in Libertadores stanno facendo molto bene (entrambe capoliste del proprio girone), mentre in campionato stentano nel trovare un ritmo regolare. Dopo una prima frazione al di sotto delle aspettative e abbastanza sonnolenta, è nella ripresa che la partita si ravviva definitivamente: ad aprire le danze ci pensa proprio la “Pincharrata” con una zampata dell’ex Torino Sanchez Mino, che finalizza al meglio una bellissima azione personale del compagno di squadra Jara, autore dell’assist. Ma per assistere alla risposta del Racing bisogna attendere appena 10 minuti, quando il bomber de “La Academia” Gustavo Bou mette tutto al proprio posto ribadendo in rete con un missile, la respinta di Navarro sulla prima conclusione di Braian Fernández. Nel finale va segnalata solo un tiro da lontano pericolosissimo del neo-entrato Acosta, sul quale Saja può solo ammirare il pallone spegnersi sul fondo.
Sarmiento Junin-Belgrano 1-3 (Nunez; 2 Rigoni, Perez)
Estudiantes-Racing Club 1-1 (Sanchez Mino; Bou)
Fonte foto: Lapaginamillonaria.com